Punto informatico Network
20081215100037_247789939_20081215095755_1514700831_BitTorrent.png

Tracker BitTorrent tracciati illegalmente

11/07/2005
- A cura di
Archivio - Il gioco sporco delle Major parte terza: quando non bastano i mezzi legali, nessuno impedisce ai paladini dell'arte del denaro di controllare gli utenti in modo silenzioso..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

bittorrent (1) , tracker (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 175 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

03_-_BitTorrent.jpgLa rete BitTorret è attualmente una delle maggiori preoccupazioni dei produttori e distributori di contenuti. Non sorprende, quindi, apprendere che, al pari delle associazioni francesi, le organizzazioni anti-P2P stiano mettendo in atto un controllo silenzioso dei contenuti scaricati con i tanti client compatibili col protocollo.

Senza apparentemente avere avuto nessuna autorizzazione da parte delle autorità competenti, i controllori sfruttano i tracker a cui gli utenti si connettono per iniziare i download per tracciare gli scambi e gli user che condividono quella particolare risorsa. Portali come The Pirate Bay, Mininova e Torrent Reactor Net sono presi di mira per il leeching non autorizzato degli IP e dei dati dei client connessi alla rete.

Difendersi dai questi controlli indesiderati, ad ogni modo, è possibile grazie a Methlabs.org e al loro PeerGuardian 2. Questo piccolo e potente software permette, utilizzando una lista di indirizzi IP costantemente aggiornata, di bloccare i tentativi di accesso al nostro sistema da parte delle macchine che RIAA e gli enti governativi sfruttano per portare i loro tentativi di attacco al P2P e alla privacy degli utenti.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.1 sec.
    •  | Utenti conn.: 71
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.15