Punto informatico Network
Canali
20090106154826_1079556529_20090106154803_192858686_kmenuedit.png

ShellMenuNew: un tool standalone gratuito per ripulire le troppe voci presenti nel sub-menu "Nuovo"

18/06/2010
- A cura di
Software Applicativo - Uno strumento freeware in grado di abilitare e/o disabilitare tutte le voci che affollano e popolano il sub-menu "Nuovo" di Windows Explorer.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

tool (1) , ripulire (1) , standalone (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 9 voti

Passiamo ora all'utilizzo concreto del programma che, peraltro, è veramente molto semplice.

Il software interviene in maniera completamente trasparente per l'utilizzatore sul registro di sistema. In particolare, si agirà su chiavi del tipo: HKEY_CLASSES_ROOT\.estensioneapplicazione\nomeapplicazione\ShellNew.

Questa è la finestra principale del programma.

002_000.jpg

Come potete vedere, rintracciamo subito gli elementi più comuni, presenti di default in quasi tutti i sub-menu Nuovo (nello specifico, creazione di: un collegamento, un file di testo, un file compresso, ecc.).

Ora, selezioniamo una qualsiasi delle voci facendo clic con il pulsante destro (per esempio .txt). Per il momento ci concentreremo sulle opzioni Disable Selected Menu Items e Enable Selected Menu Items.

002_001_001.jpg

È abbastanza intuitivo:

  • se desideriamo disabilitare la corrispondente voce, dobbiamo scegliere Disable Selected Menu Items;
  • altrimenti, se vogliamo far comparire la voce selezionata, dobbiamo optare per Enable Selected Menu Items.

Lo stato corrente della voce è verificabile scorrendo la colonna Disable.

La condizione No indica che la voce è visibile, mentre Yes significa che l'elemento è stato disabilitato e, pertanto, non comparirà nel sub-menu Nuovo.

Non mi resta che mostrarvi come si presenta una voce dell'elenco disattivata con ShellMenuNew. Nella figura a seguire potrete rendervene conto.

002_002.jpg

L'elemento apparirà su una riga a sfondo leggermente grigio e, in corrispondenza della colonna Disabled, il valore restituito sarà appunto Yes.

Per comprendere più a fondo il funzionamento del programma possiamo andare ad indagare la chiave del registro che gestisce la voce oggetto delle nostre attenzioni. Ciò sarà possibile semplicemente scegliendo l'elemento Properties ovvero direttamente selezionando l'opzione Open In RegEdit.

002_001_002.jpg

Ecco cosa compare dopo aver selezionato Properties.

002_003.jpg

Il programma offre, oltre a quelle descritte, poche altre (e marginali) funzioni, delle quali, se vorrete, potremo parlarne utilizzando i commenti qui sotto.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
ShellMenuNew: un tool standalone gratuito per ripulire le troppe voci presenti nel sub-menu "Nuovo"

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.27 sec.
    •  | Utenti conn.: 45
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.08