![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Gli utenti Mac non sono certo abituati a scaricare voluminosi aggiornamenti per la piattaforma, soprattutto quando si parla di patch tese a risolvere importanti difetti di sicurezza. Ma l'update 10.6.3 per Mac OS X Snow Leopard, rilasciato lunedì scorso, non deve essere sottovalutato: sono infatti ben 88 i bug risolti, alcuni dei quali potrebbero consentire ad un aggressore di compromettere il sistema semplicemente inducendo le vittime ad aprire file malformati. I formati utilizzabili sono svariati: immagini, video o documenti da ufficio sono fra quelli più rilevanti. I bachi corretti, precisa ZdNet, sono localizzati sia in componenti realizzati da Apple stessa (AppKit, QuickTime, CoreMedia, CoreTypes, DiskImages, ImageIO e Image RAW) sia in applicazioni in terze parti, quali Apache HTTP Server, ClamAV, MySQL e PHP. Questo aggiornamento, oltre che per importanza, si contraddistingue per le corpose dimensioni del file: fino a 784 megabyte, ottenibili sia tramite il sistema di aggiornamento software integrato nel sistema operativo, sia come file autonomo. The Register spiega che l'update completo è necessario solo per coloro avessero saltato l'aggiornamento 10.6.2 e successivi. La maggior parte degli utenti dovrebbe quindi necessitare di una patch più piccola: "soli" 437 MB. È importante precisare che il maxi-aggiornamento non risolve solamente lacune di sicurezza, ma introduce anche numerose ottimizzazioni e miglioramenti di vario tipo a funzionalità-chiave quali la stampa, il gestore delle reti Wi-Fi e l'archiviazione su memorie USB. L'elenco completo dei problemi risolti è stato pubblicato a questa pagina, mentre gli utilizzatori di Snow Leopard Server devono fare riferimento a questo documento. Chi invece impiegasse ancora la versione precedente, Mac OS X Leopard, può trovare un aggiornamento analogo, sebbene di dimensioni più contenute, seguendo "Security Update 2010-002 (Leopard-Client)" oppure "Security Update 2010-002 (Leopard-Server)". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005