MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100210175950_1246920139_20100210175931_1025865180_dx_spotlight.png

Microsoft aggiorna DirectX 9

a cura di Zane
14/06/2010 - news
Mondo Windows - Microsoft ha rilasciato un update grazie al quale gli appassionati di videogiochi e multimedia possono dotare i propri calcolatori della più recente versione di DirectX 9. Un aggiornamento consigliato per tutte le versioni di Windows, comprese le più recenti.

Era dal febbraio scorso che Microsoft non rilasciava una versione aggiornata di DirectX 9, la suite di API multimediali che consentono di utilizzare al meglio i videogiochi ed i file multimediali in generale.

Un update è arrivato qualche giorno addietro

DirectX.png

Sebbene non sia presente un changelog ufficiale, è presumibile che la nuova versione non introduca novità di rilievo, ma si limiti a rimuovere qualche difetto rintracciato nelle release precedenti ed apportare benefici minori in termini prestazionali.

Ad ogni modo, si tratta di un update da non tralasciare per tutti coloro che utilizzino il PC per attività ricreative in generale, possibilmente abbinando alle nuove DirectX anche una versione aggiornata dei driver per la propria scheda video: a questa pagina sono disponibili quelli per schede video basate su GPU ATI Radeon, mentre partendo da qui si possono ottenere quelli per GPU NVIDIA GeForce.

Compatibilità

L'aggiornamento è compatibile con tutte le versioni del sistema operativo Microsoft pari o superiori a Windows XP Service Pack 3, comprese quelle della linea "server".

È importante ricordare che, nonostante Windows Vista includa già DirectX 10 e Windows 7 venga distribuito con l'undicesima versione incorporata, l'aggiornamento di DirectX 9 è comunque vivamente consigliato anche su tali piattaforme: in questo modo, le applicazioni meno recenti potranno sfruttare tutti i benefici della più fresca compilazione delle librerie.

Attenzione: niente disinstallazione!

Microsoft segnala che non sarà possibile rimuovere l'update dal sistema una volta installato.

Sebbene sia altamente improbabile che il pacchetto possa creare problemi, potrebbe essere il caso di effettuare una copia di sicurezza del sistema prima di procedere, utilizzando una soluzione come Clonezilla, Acronis True Image, Macrium Reflect o uno qualsiasi dei programmi segnalati nell'articolo "Le alternative a Ghost".

"Web install" o "Redistributable"

L'aggiornamento è liberamente scaricabile da questa pagina nella declinazione "web install": si tratta di un eseguibile di pochi kilobyte che scarica poi automaticamente i soli file necessari da Internet.

Gli sviluppatori e tutti coloro che preferissero conservare una copia del setup in locale, di modo da poter installare l'update su più PC oppure poterlo ri-applicare in caso di formattazione, potrebbero preferire il pacchetto "redistributable" da 95,6 MB, mediante il quale è possibile eseguire il programma di aggiornamento senza bisogno della connessione alla rete. La pagina di presentazione è solamente in lingua inglese, ma il file è compatibile anche con le edizioni di Windows localizzate in italiano.

Segnalo infine a tutti gli utenti di Windows Vista la possibilità di installare l'update a DirectX 11, veicolato da un pacchetto che rende disponibile su tale versione anche molte tecnologie presenti in Windows 7: ne abbiamo parlato in "DirectX 11 e Windows Vista: ora è possibile".

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati