Punto informatico Network
134907910720080917014707_10937.gif

Google mostra le novità in tempo reale

10/12/2009
- A cura di
Zane.
Internet - Un box innestato fra i risultati della ricerca si aggiorna automaticamente, e propone tutte le ultime novità circa l'argomento cercato. La fonte sono sia i canali informativi ufficiali, sia i blog ed i portali di social networking.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) , tempo reale (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 105 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Tramite un post sul blog ufficiale, Google ha annunciato la disponibilità di una nuova funzione grazie alla quale gli utenti possono rimanere informati tempestivamente circa le ultime news inerenti i propri argomenti preferiti.

La ricerca in tempo reale consiste in un contenitore, visualizzato fra i tradizionali risultati della ricerca, che elenca tutte le ultime notizie circa l'argomento ricercato. Le voci presentate in questo riquadro vengono aggiornate automaticamente, mano a mano che vi sono evoluzioni o nuovi commenti in merito

Google.jpg

Le novità sono catturate da diversi canali informativi ufficiali, ma anche da blog e profili-utente dei principali servizi di social networking: il messaggio parla di una partnership con Facebook, MySpace, FriendFeed, Jaiku e Identi.ca, che vanno quindi ad affiancarsi a Twitter fra i servizi monitorati da Google.

Chi volesse provare la funzione, oltre a ricercare direttamente argomenti di attualità, può fare riferimento a Google Trends: i collegamenti Hot Topics riportano, quasi sempre, a risultati fra i quali è presente anche il riquadro delle news in tempo reale.

Il servizio è attivo, per il momento, solamente nella versione inglese di Google, ma l'azienda assicura che verrà esteso al più presto anche ai siti localizzati. A quanto pare però, si tratterà comunque solo di risultati in lingua inglese: perché la ricerca in tempo reale possa tenere sott'occhio gli update in idiomi differenti, sarà necessario attendere un lasso di tempo non specificato.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.39 sec.
    •  | Utenti conn.: 27
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 36
    •  | Tempo totale query: 0.04