Ciao.
Direi che la cosa è fattibile, sotto tutti i punti di vista.
Creare la connessione a Internet con il modem GPRS, se ti va bene potresti riuscirci con il Network Manager (ma saresti uno dei fortunati), altrimenti devi provare con il wiki...
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Mode... prsUmtsUsb
Oppure con una guida di questo tipo... http://www.paolomainardi.com/2007/09/12... su-ubuntu/
Configurazione del Wi-Fi...
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Disp... /GuidaWiFi
... comunque tieni presente che ci sono diversi strumenti anche grafici (network manager, kwifimanager, wicd, wlassistant, ecc...) per configurare la connessione Wi-Fi.
Per il WPA (se non presente negli strumeni che deciderai di utilizzare)... http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Disp... Supplicant
Creazione di un server DHCP con Ubuntu...
http://wiki.ubuntu-it.org/Server/DHCP
Per l'impostazione come gateway....
http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/... 3a32149e85
... salta la configurazione delle schede di rete, già la fai con il DHCP, passa subito a IP forwarding e masquerading dove devi sostituire -o eth1 (intesa come la scheda di rete connessa al modem ADSL) con -o ppp0 (la connessione del modem Umts)
Per creare un sistema per abiliare/disabilitare la connessione da client, ti conviene utilizzare un terminale remoto sicuro (SSH)... http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/... te/OpenSsh
Ti conviene anche configurare in modo opportuno Netfilter (il firewall integrato nel kernel Linux) attraverso il comando iptables (soluzione che preferisco) oppure una delle tante interfacce grafiche disponibili, a te la scelta.
Spero di averci messo un po' tutto.