Quello che tu vuoi fare si chiama cluster: una serie di PC in rete che effettuano calcolo distribuito.
Ora qui le cose si complicano un po' : se tu vuoi fare calcolo distribuito solo per un determinato scopo (es. rendering DivX, compilazione) esistono software appositi, dedicati e relativamente semplici da installare e configurare.
Se tu vuoi metter su un cluster per uno scopo generico le cose si complicano non di poco. In ambito Windows avresti bisogno di Windows Server, su Linux va bene qualsiasi distro ma le operazioni da effettuare sono più numerose e complicate (configurazione rete, ecc).
In sostanza, riguardo quest'ultima opzione, personalmente lo farei solo se avessi una ventina di PC in rete (es, laboratorio scolastico), ma per sfruttare un portatile, che di per sé non è una macchina da lavoro, il gioco non vale la candela.