Punto informatico Network
20090315112000_2046020050_20090315111932_1947428534_Avira_AntiVir_spotlight.png

In arrivo Avira AntiVir 9

16/03/2009
- A cura di
Sicurezza - Promette bene la nuova versione del celeberrimo antimalware tedesco. Il rilascio ufficiale è previsto per il mese corrente.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

avira (1) , antivir (1) , antivir 9 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 224 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Avira, software house tedesca alle spalle del celeberrimo antivirus che in questi ultimi tempi è al top di tutte le classifiche, ha annunciato la finestra temporale entro cui conta di rilasciare ufficialmente la nuova versione di AntiVir: il gruppo mira al mese corrente, Marzo 2009.

Non è comunque necessario installare AntiVir 9 appena verrà rilasciato: Avira supporterà la versione precedente ancora per 12 mesi circa, fino al 31 Marzo 2010. Fino a quel momento, Avira continuerà a distribuire aggiornamenti per il motore di scansione e per il database delle firme virali.

In ogni caso, solo per i prodotti desktop (da AntiVir Personal Edition Classic a AntiVir Professional), insieme a AntiVir Server Windows, sarà disponibile la nona versione del software.

Molto vasta la gamma delle nuove funzioni introdotte in AntiVir 9. Le cartelle e le voci di registro sono state rese uguali per tutte le versioni di AntiVir per Windows: così facendo l'aggiornamento da una versione all'altra è più semplice, ma è anche più facile confezionare programmi che vadano a interagire con AntiVir, e che non sono a conoscenza della sua cartella d'installazione.

Il meccanismo di upload dei file infetti dalla quarantena è stato rivisto è migliorato: se fino ad oggi era necessario specificare e-mail e server SMTP per spedire i sample al centro di analisi, con AntiVir 9 non sarà più necessario poiché è stato adottato un upload di tipo HTTP.

Migliorata anche la protezione dei processi e dei file dell'antivirus, in modo che i malware non siano in grado di arrestare la protezione in tempo reale e modificarne i file.

Per i video giocatori più accaniti, è attesa una nuova modalità automatica che disabilita pop-up di ogni genere quando un videogioco è in esecuzione.

Il mercato pullula di notebook sempre più piccoli. Per dare la possibilità di gestire al meglio AntiVir, l'interfaccia grafica di AntiVir 9 è stata migliorata in funzione della grandezza dello schermo.

Anche gli utenti a cui non piaceva il fatto che AntiVir necessitasse di un intervento quando rilevava un malware sono stati accontentati. Una nuova opzione permetterà di scansionare determinati percorsi e mostrare alla fine un log dei malware rilevati. Sarà poi possibile rimuovere tutte le infezioni con un clic.

Ma non mancano neanche le funzionalità e i miglioramenti più consistenti. I nuovi Profili di Configurazione rendono la configurazione di AntiVir più flessibile. Sarà infatti possibile definire fino a 3 configurazioni diverse. Ogni profilo, ha una configurazione a sé stante di tutte le opzioni disponibili. Questo permette a un amministratore di configurare l'antivirus a seconda della situazione e dell'utenza. Il cambio di profilo può essere automatizzato tramite alcune regole settabili, o manualmente. Naturalmente, se non volete perdere tempo dietro a 3 configurazioni diverse, potete tranquillamente continuare ad utilizzare AntiVir come avete sempre fatto.

Introdotto anche un nuovo sistema di controllo parentale. L'amministratore può restringere l'accesso alla rete ai bambini, ed ha la possibilità di proteggere le opzioni di configurazione del controllo con una password.

Disponibile una nuova modalità di scansione: Scansione Ottimizzata. Grazie ad essa, AntiVir potrà sfruttare i sistemi multi-core per velocizzare le scansioni. Questa modalità deve essere attivata manualmente nelle impostazioni, ma è un'opzione disponibile solo ai computer multi-core.

Migliorati i filtri del firewall con l'introduzione dello stato privilegiato. In AntiVir 8, se un programma veniva messo nella lista dei sicuri, il suo traffico in uscita non veniva filtrato, ma quello in entrata sì. Quindi, se un eseguibile necessitava di informazioni provenienti dalla rete, non poteva funzionare, perché venivano filtrate.

Avira 9 1.png

Con AntiVir 9, applicando lo stato privilegiato a un processo, tutto il traffico in ingresso indirizzato a quel processo non viene filtrato, e il programma può funzionare correttamente.

Tutti questi cambiamenti rendono la versione 9 incompatibile con la precedente. Quindi, per installare la nuova release, è prima necessario rimuovere quella più vecchia. Ovviamente, le licenze ancora valide sono trasferite da una versione all'altra.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.99 sec.
    •  | Utenti conn.: 153
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.28