Punto informatico Network
Canali
20090422154020_137263391_20090422153958_252892913_Untitled.png

Alla scoperta di "Alternate Data Streams"

21/05/2009
- A cura di
Sicurezza - In questo articolo ci avventuriamo alla scoperta degli Alternate Data Streams (ADS), flussi alternativi che possono essere associati ad un file e che non vengono visualizzati dall'Esplora Risorse di Windows. Nascondere informazioni a occhi indiscreti non sarà più un problema; ma l'altra faccia della medaglia? Possono essere sfruttati per veicolare malware di ogni tipo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ads (1) , alternate data stream (1) , nascosti (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 234 voti

La riga di comando e gli ADS

Dalla riga di comando di Windows è possibile manipolare i flussi dati alternativi. Possiamo quindi correlarne ad un file, rimuoverne, lanciarne ed eseguire praticamente qualunque operazione con essi.

È importante precisare che ogni flusso alternativo è identificato da un nome. Quindi, file_legittimo.txt:trojan.exe identificherà il flusso di nome trojan.exe nel file file_legittimo.txt.

Creare un ADS

Apriamo quindi il menu Start, clicchiamo su Esegui e digitiamo cmd. Per creare un ADS e correlarlo a un file, usiamo la seguente sintassi:

echo %TestoDaNascondere% > %FileCavia%:%NomeADS%

Esempio pratico:

echo Questo è un flusso alternativo nascosto > ads.txt:hidden.txt

Leggere un ADS

Per leggere un flusso alternativo associato a un file, sapendone l'identificativo, basta usare una sintassi del genere:

notepad %FileCavia%:%NomeADS%

E quindi, digitando:

notepad ads.txt:hidden.txt

Si aprirà il Blocco Note mostrandoci il contenuto del flusso nascosto.

Correlare un file a un altro file

Come avevo anticipato, oltre a testo, informazioni e immagini - cose del tutto innocue - un ADS può anche essere fornito ad un file eseguibile, o da uno script VB, PERL o PHP. Per farlo, sfrutteremo un comando simile al seguente:

type %File% > %FileCavia%:%NomeADS%

E quindi, nella pratica, diventa:

type trojan.exe > innocuo.bmp:trojan.exe

Lanciare un ADS

Per lanciare un eseguibile nascosto in un flusso alternativo, possiamo sfruttare il comando start.

start %PercorsoFileCavia%:%NomeADS%

Che nella pratica, potrebbe diventare:

start C:\innocuo.doc:trojanformattatutto.exe

Rimuovere un ADS

Non esiste di fatto un comando per rimuovere un flusso alternativo. L'unico modo è copiare il file incriminato su una penna USB, e più precisamente su una partizione non-NTFS, e ricopiarlo poi sulla partizione di origine. L'alternativa, è rimuovere completamente il file.

Pagina successiva
Considerazioni e Conclusioni
Pagina precedente
Alla scoperta di "Alternate Data Streams"

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.68 sec.
    •  | Utenti conn.: 141
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.23