Punto informatico Network
Canali
90218873920090210094842_14433.png

Organizzare le icone del desktop con Fences

23/02/2009
- A cura di
Software Applicativo - Analizziamo un programma per catalogare le icone del desktop, ed inserirle all'interno di contenitori appositi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

desktop (1) , icone (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 261 voti

La finestra delle impostazioni, aperta grazie al pulsante mostrato nella fotografia della pagina precedente, ci consente di configurare i nostri contenitori in fatto di aspetto, struttura e quantità.

Le impostazioni si dividono in più finestre, ma le più importanti sono tre. Analizziamole una per volta.

Fences

Fences5.png

In questa sezione è possibile scegliere un layout dal menu a tendina (sfruttando quelli proposti che, a mio avviso sono molto ben realizzati) oppure crearne di nuovi con il pulsante Create a fence, assegnare un etichetta a quelli già presenti con il pulsante Label a fence oppure ridimensionare quelli presenti, con il pulsante Adjust a fence. È importante segnalare che le ultime due operazioni sono anche fattibili cliccando con il mouse all'interno dei contenitori mostrati nella foto precedente, che di fatto riassume la posizione dei contenitori nel vostro desktop.

Customize

Fences6.pngIn questa sezione della configurazione possiamo scegliere l'aspetto grafico dei nostri contenitori. In primis, possiamo scegliere quando mostrare le etichette identificative, scegliendo fra Never, On Mouseover (ovvero quando l'utente ci va sopra con il puntatore del mouse) e Always. Personalmente, consiglio la terza opzione.

Più in basso, è possibile scegliere alcuni valori relativi a colore e trasparenza, ma personalmente credo che i valori di default siano più che buoni. Una funzione molto interessante è Fade out scrollbars when inactive che consente di mostrare la barra di scorrimento verticale di un contenitore solo quando il mouse vi è collocato sopra (notare che viene visualizzata solo se le icone di quel contenitore sono di più di quante stiano nel contenitore stesso).

Tool

Fences7.pngQuesta è una sezione molto interessante. Permette infatti di scattare degli snapshots ovvero dei backup della posizione delle icone quando si eseguono dei cambiamenti. Di default, il programma prende uno snapshot prima che l'utente inizi la configurazione, in modo che si possano ripristinare le icone come erano prima dell'installazione del programma in ogni momento. Il checkbox sopra alla sezione snapshot invece, consente di scegliere se mostrare o nascondere le icone quando il desktop viene cliccato due volte.

Procediamo con l'articolo, e introduciamo la creazione e la gestione di un contenitore.

Pagina successiva
Creazione e gestione di un contenitore
Pagina precedente
Analisi della procedura automatica

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.42 sec.
    •  | Utenti conn.: 95
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.04