![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Era una funzionalità ampiamente prevista, ma non ci si aspettava che venisse concretizzata così presto. Dopo aver reso disponibile Gmail in assenza della connessione, Google ha dotato anche il proprio Calendar di una funzionalità del tutto simile. L'annuncio ufficiale non è ancora arrivato, ma la schermata catturata dal blogger Mark Mathson e rapidamente ripresa anche dagli osservatori di Google Operating System non lascia spazio a molto dubbi: La funzionalità per il momento è disponibile solo per alcuni account, e, come si vede, è in sola lettura: non è infatti ancora possibile apportare modifiche al proprio calendario rimanendo scollegati dalla Rete, ma solamente tenere sott'occhio gli appuntamenti fissati in precedenza. Si tratta di un limite sicuramente significativo, e che ridimensiona parecchio i reali benefici della novità. Ma vi sono buone possibilità che tale paletto venga rimosso a breve: la tecnologia Google Gears su cui si basa l'accesso off-line utilizzato anche da Google Calendar, consente infatti di apportare modifiche al webservice in locale in maniera nativa, occupandosi di sincronizzare tutte le novità in modo pressoché trasparente non appena la connessione diviene nuovamente disponibile. Si tratta quindi solamente di effettuare gli ultimi aggiustamenti, operazione che per gli ingegneri del software Google potrebbe ridursi a pochi giorni di lavoro. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005