![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Vigilante è il nome in codice di un nuovo progetto attualmente in fase di studio da parte di Microsoft per realizzare sistemi di protezione più efficienti e immediati. L'idea alla base è quella di dislocare Rete numerosi sistemi-trappola, da far aggredire da worm e cracker: una volta assaltati, i computer potranno essere analizzati da Microsoft per estrapolare informazioni relative all'attacco, quali tipo di worm/exploit utilizzato. Sfruttando i dati raccolti su questi avamposti, Microsoft invierà messaggi di configurazione ai clienti, in grado di modificare o rattoppare il sistema operativo in modo del tutto automatico. Vigilante è solo uno di oltre 150 progetti presentati durante l'evento TechFest indetto a Redmond per gli impiegati Microsoft, un incontro privato per favorire lo scambio di idee fra sviluppatori e architetti software del gruppo. Fra le altre proposte di rilievo, l'ambizioso progetto Control-Flow Integrity (traducibile come Controllo dell'integrità del flusso) per prevenire i buffer overflow, e Probegap uno strumento che verrà integrato in Longhorn per misurare l'ampiezza della banda passante verso Internet, utilizzabile mediante API anche da applicazioni di terze parti. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005