Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Dopo aver modificato il file ini e spostato il profilo, Firefox non è più in grado di trovarlo e se lo avviassimo ci proporrebbe di crearne uno nuovo, ragion per cui non dobbiamo aprirlo. Modifica delle impostazioni del ProfileManagerAdesso, apriamo il menu Start e clicchiamo su Esegui. Qui digitiamo la stringa "C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" –ProfileManager accertandoci di copiare anche le virgolette. Le raccomandazioni sono le medesime: C cambia a seconda della partizione del sistema operativo e il percorso a seconda di dove avete installato Firefox. La finestra che si apre una volta cliccato su OK è simile ad una delle seguenti. Non allarmatevi se non vi è alcun profilo nella lista, ciò è dovuto al fatto che avendolo in precedenza spostato, Firefox non è più in grado di trovarlo. Clicchiamo sul pulsante Crea Profilo e seguiamo la procedura guidata, composta da queste due semplici finestre. Alla prima finestra che appare, con scopo prevalentemente introduttivo, clicchiamo su Avanti. Nella seconda invece, diamo un nome al profilo (consiglio di chiamarlo default) e clicchiamo su Scegli cartella, selezionando la cartella che abbiamo scelto (ovviamente, dovete sempre selezionare la cartella che inizia con la stringa alfanumerica). Una volta fatto, facciamo click su Fine e, nella finestra che ci viene visualizzata, facciamo click su Avvia Firefox. Considerazioni finaliSe l'operazione è andata a buon fine, l'utente non nota cambiamento alcuno. Infatti, una volta avviato il browser tutti i segnalibri e tutte le estensioni rimarranno al loro posto, però saranno locate in un percorso differente. Alcune estensioni, come ad esempio NewsFox, potrebbero dare problemi al primo avvio di Firefox. Per risolvere è sufficiente riselezionare la cartella dell'estensione, che solitamente ha lo stesso nome di quest'ultima e si trova all'interno della cartella del profilo. Dopo un ripristino di una clonazione o una formattazione è sufficiente rieseguire la procedura, partendo dalla pagina che state leggendo in questo momento in quanto i file necessari si trovano già nella cartella di backup (quindi non è necessario copiarli) e il file profiles.ini risulta già modificato all'interno della cartella di backup. ![]() Spostare il profilo di Mozilla Firefox Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005