Punto informatico Network
Canali
20081003170156_407287846_20081003170125_431947372_Settings.png

Autochk.exe mancante all'avvio

26/11/2008
- A cura di
Soluzioni - Se all'avvio, Windows insiste con il messaggio "autochk program not found - skipping AUTOCHECK", bastano pochi passaggi per risolvere il problema.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

avvio (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 392 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Il file autochk.exe è parte di Windows. Permette il ripristino dello stato originario del sistema e, quando necessario, svolge funzioni di backup.

Il problema

Se il file autochk.exe contenuto in C:\WINDOWS\System32, viene corrotto o eliminato, il controllo pianificato all'avvio del sistema non può essere effettuato, e Windows mostra un messaggio informativo che precede l'avvio del sistema.

Autochk 1.jpg

Dopo aver cercato su Google qualcosa che aiutasse a risolvere il problema, decine sono i casi irrisolti, e i pareri sono spesso e volentieri discordanti. Ho voluto quindi provare da me la cosa, e risolverla.

Nota: Dalle prove da me effettuate, il sistema si avviava sebbene mostrasse il messaggio visto, in rete ho trovato molti utenti che non avevano più la possibilità di accedere al proprio sistema.

Come risolvere

Per risolvere il problema, è sufficiente avere il CD di Windows in versione originale, adesso vedremo come fare.

Inseriamo il CD, e modifichiamo le impostazioni del BIOS di modo da fare il boot da CD. Premiamo un tasto per avviarlo, e attendiamo qualche minuto.

Premiamo R per accedere alla funzionalità di ripristino di un'installazione di Windows. Attendiamo ancora qualche secondo mentre il CD cerca le varie installazioni del sistema.

Saremo accolti da una riga di comando, dalla quale sarà necessario selezionare quale installazione di Windows intendiamo modificare. Digitiamone il numero corrispondente, premiamo Invio e digitiamo la password dell'account Administrator (Di default, vuota).

Digitiamo quindi la seguente riga:

copy CDRIVE\i386\autochk.exe SDRIVE\WINDOWS\System32\autochk.exe

Facendo attenzione a sostituire CDRIVE con la lettera del lettore CD, e SDRIVE con la lettera dell'installazione scelta in precedenza.

Confermiamo con Invio. Digitiamo Exit, e il computer verrà riavviato. Il problema dovrebbe essersi risolto.

Non ho il CD di Windows. Come faccio?

Per coloro i quali non possedessero il CD di Windows XP, avranno probabilmente all'interno del disco di sistema la cartella i386.

Sarà sufficiente utilizzare una LiveCD Linux (Ubuntu Download) dal cui terminale bisognerà dare il comando cp modificando il percorso di origine del file utilizzando la cartella contenuta nel disco di sistema invece che quella contenuta nel CD.

cp SDRIVE\i386\autochk.exe SDRIVE\WINDOWS\System32\autochk.exe

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.35 sec.
    •  | Utenti conn.: 150
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.08