Punto informatico Network
Paint, pennelli, pennello, brush

Rivelato il nuovo "Paint" incluso in Windows 7

18/09/2008
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Il prossimo Windows proporrà un Paint tutto nuovo: uno screenshot preliminare mostra l'utilizzo della stessa "barra multifunzione" introdotta con Office 2007 anche nel celeberrimo programma da disegno. Ma sarà una buona idea?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows 7 (1) , nuovo (1) , paint (1) , barra multifunzione (1) , ribbon (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 309 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Il programma da disegno incluso in Windows fin dalle primissime versioni subirà una sostanziale "rinfrescata" in Windows 7.

Stando ad un post apparso martedì sul blog UX Evangelist, la versione di Paint fornita a corredo del successore di Windows Vista proporrà i propri strumenti utilizzando una "barra multifunzione" molto simile a quella presentata da Office 2007. Allo stato attuale, la principale differenza si riduce alla mancanza del vistoso pulsante "Office" a precedere le schede, sostituto da una semplice icona in grado di mostrare comunque un menu a discesa

Ribbon_paint.png

Lo screenshot rivela allo stesso tempo una sola nuova funzionalità, assente nell'edizione corrente del programma: la possibilità di disegnare freccie ed un più variegato set di poligoni. Niente di interessante per chi disegna per davvero insomma, con buona pace di coloro i quali si aspettavano una minimale gestione dei livelli o un sostituto di Photoshop tout court.

L'opinione

L'interfaccia presentata da Office 2007 ha indubbiamente portato una ventata di freschezza nel settore dei programmi per ufficio, staccando nettamente con il passato. Tale distacco non è stato particolarmente apprezzato dall'utenza che, ormai abituata da anni alla vecchia interfaccia, continua a non vedere di buon occhio la necessità di ri-imparare la disposizione dei controlli cui era abituata.

A mio avviso invece, l'adozione Ribbon UI è stata un'idea vincente. Office ha un quantitativo di funzionalità inimmaginabile, ed il numero continua ad aumentare ad ogni versione successiva: continuare a sfruttare il precedente approccio "a menu e pulsanti" avrebbe aggravato una situazione già complessa, rendendo progressivamente impossibile individuare le varie funzionalità.

Raggruppando e dando una visibilità proporzionale all'utilizzo di ogni funzione invece, l'interfaccia basata sulla ribbon bar non può che semplificare il lavoro.

Questo è vero parlando di Office, una collezione di programmi davvero mastodontici: può aver senso trasportare l'interfaccia a ribbon ad un programma tanto semplice quanto limitato come Paint? non ne sono pienamente convinto.

E, constatando che Word 2007 offre ben sette schede, contro le due visualizzate nello screenshot di Paint, non posso che chiedermi: siamo proprio sicuri che le funzionalità non potessero essere condensate in una sola scheda o in una più tradizionale barra dei pulsanti?

Confronto.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.21 sec.
    •  | Utenti conn.: 120
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0