Punto informatico Network
Domande & Risposte
20080829222917

Hard disk, come installarlo su Ubuntu?

01/10/2008
- A cura di
Linux & Open Source - Uso del Virtual Volume Manager integrato in Linux.

Correlati

  Nessun contenuto correlato disponibile

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

 

Salve ragazzi, ho una distro Linux ubuntu 8.04, mi devo comprare un hd SATA da 250gb, dopo che lo monto viene configurato e letto in automatico o si deve configurare qualche cosa? come faccio ad usarlo come se niente fosse cioè come se al posto di 2hd ho 1hd da 330 GB (80gb - quello che ho 250- nuovo) in modo che gli hd si riempiano come se niente fosse? e poi come faccio a modificare la partizione di Windows per aumentargli lo spazio?

 
Domanda posta da jonni125
Per MegaLab.it, risponde ninjabionico

Perché non utilizzi il Virtual Volume Manager integrato in Linux?

Ti avviso che la soluzione è molto potente e flessibile (i dischi utilizzati possono utilizzare tecnologie diverse: Pata, SATA, USB, FireWire, ecc...), puoi utilizzarne delle partizioni da associare a un volume logico e le partizioni realizzate a partire dal volume logico possono essere ridimensionate al volo senza l'obbligo di riavvii o altro. Lo stesso per le partizioni che vengono aggiunte al volume logico.

Che io sappia, non funziona con Windows, e la partizione / (la partizione radice, root) non può essere contenuta nel volume logico.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.55 sec.
    •  | Utenti conn.: 71
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 71
    •  | Tempo totale query: 0.2