Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sebbene il team di appassionati di Firefox sia sempre molto ben organizzato, e le versioni localizzate in italiano vengano sempre rese disponibili contemporaneamente a quelle internazionali, può capitare di trovarsi davanti ad una versione inglese di Firefox che si desidera tradurre in italiano. Nel mio caso ad esempio, utilizzo la versione di Firefox che non richiede installazione, realizzata da PortableApps.com. Il sito però non offre, al momento in cui scrivo, la versione localizzata in italiano del prodotto. L'autore di Portable Firefox mi segnala che l'edizione già localizzata in italiano del programma è disponibile qui. La presente guida rimane comunque valida per chiunque desiderasse tradurre un'edizione di Firefox inglese preesistente o necessitasse di un browser capace di gestire indistintamente entrambe le lingue. Di seguito illustrerò come procedere per localizzare in italiano qualsiasi versione di Firefox, sia essa la release regolare o quella "portable". Verificare la presenza del Language PackLa prima cosa da fare è verificare che il Language Pack, ovvero il file che contiene i testi italiani, sia installato sulla macchina. Avviate Firefox e portatevi in Tools -> Add-ons. Se fra i pulsanti è presente Languages, assicuratevi semplicemente che sia presente anche Italiano (IT) Language Pack In caso il pacco fosse già installato, passate al paragrafo Attivare la lingua italiana, altrimenti leggete oltre. Installare il Language PackSe ancora non avete il Language Pack installato, collegatevi a MozillaItalia e cliccate su Langpack Multipiattaforma (in caso non fosse presente, accedete al server FTP di Mozilla, entrate nella cartella che indica la versione di Firefox in uso, quindi in quella che riporta il nome del vostro sistema operativo (win32 per Windows), poi in xpi e, infine, cliccate it.xpi) In caso dovesse presentarsi un avviso di sicurezza alla sommità della finestra, cliccate sul pulsante Allow, e quindi Install Verrà ora installato il pacco: alla fine dell'operazione, cliccate su Restart Firefox (per la versione Portable invece, dovrete sempre chiudere e quindi lanciare il programma manualmente) Una volta che avrete riavviato il programma, scoprirete che è ancora tutto in inglese: è tutto regolare! La lingua italiana è stata installata, ma deve ancora essere attivata. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005