Punto informatico Network
Canali
20080829223859

La soluzione agli errori di Kaspersky On-Line Scanner

20/02/2008
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - A volte, il famoso antivirus restituisce errore nell'uso del servizio di scansione on-line. La soluzione è a portata di mano.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

on-line (1) , scanner (1) , kaspersky (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 278 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Per alcune infezioni prodotte da malware piuttosto furbi e tenaci, la cui rimozione è particolarmente complessa, viene consigliato l'uso del servizio antivirale on-line di Kaspersky, per individuare eventuali altri file infetti presenti nella macchina in uso.

Può capitare, però, che il sistema da controllare sia leggermente datato e poco aggiornato, e che quindi non disponga degli strumenti necessari per affrontare l'aggressione, restituendo nel caso un messaggio d'errore, che arresterebbe la scansione. In questo caso, è uno solo il componente necessario: vediamo qual è e come installarlo.

Alcuni errori, specialmente quello dell'impossibilità di aggiornamento delle firme virali, si risolvono in qualche ora, al massimo in una giornata. In ogni caso, non dipendono dalla vostra macchina.

Altri errori sono riconducibili alla mancanza di applicativi sul sistema in uso. L'errore più comune è solitamente una finestra di notifica, che segnala che la licenza è scaduta, e che quindi non è possibile continuare nell'analisi della macchina. Un altro problema piuttosto diffuso è l'impossibilità di corretta visualizzazione della pagina di scansione, a causa della mancata interpretazione della pagina web da parte di Internet Explorer.

IE_error.jpg

Entrambi i problemi citati sono causati dalla mancanza di un pacchetto per Windows, contenente alcuni componenti necessari al browser per visualizzare senza errori la pagina di scansione. Il fix di cui stiamo parlando si chiama Windows Script 5.6, ed è reperibile a questa pagina.

Per poter usufruire di questa patch, è necessario che il sistema dal quale verrà scaricata e successivamente installata sia autentico, fornito quindi di un valido Product Key (Codice seriale).

Il pacchetto funziona solamente su sistemi Windows 2000/XP. Fino ad ora, Windows Vista non ha dato questo tipo di problemi.

Consigli e Precisazioni

Ricordo che la scansione on-line è effettuabile solo ed esclusivamente utilizzando il browser Internet Explorer, poiché, per visualizzare correttamente la pagina, è necessario installare un controllo ActiveX.

Ricordo anche che, dopo l'aggiornamento delle firme virali e l'avvio della scansione, è possibile continuare il controllo off-line, disconnettendosi quindi da Internet, ma lasciando la pagina in questione aperta. Il programma risiederà ormai sul nostro computer e continuerà a lavorare senza problemi.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.09 sec.
    •  | Utenti conn.: 44
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.05