Creazione ISO
Non è particolarmente chiaro quali siano le differenze esistenti tra i tre metodi oggetto di analisi. Le dimensioni delle ISO sono diverse di pochi Mega e i tempi di creazione sono molto simili.
Scelgo la prima opzione, come consigliato. Premo Ok e proseguo.

Si avviano tutte le modifiche e le integrazioni che abbiamo impostato in precedenza.
Attendete che tutte le operazioni siano terminate, quindi premete Avanti per proseguire.

Si arriva finalmente alla creazione dell'immagine ISO. Basta premere il pulsante Creata ISO, assegnare un nome al file che stiamo creando e selezionare la cartella in cui salvare il file ISO.

Una volta creata l'immagine, bisogna poi masterizzarla utilizzando il software integrato in vLite, oppure utilizzando il vostro programma di masterizzazione preferito.