Punto informatico Network
Canali
20080829213210

Desktop vuoto a causa di un virus

05/11/2007
- A cura di
Sicurezza - Un virus piuttosto diffuso nelle ultime settimane, anche dopo la sua rimozione, lascia il desktop vuoto: dopo il riavvio del computer, non vi è più traccia di alcuna icona. Non disperate! È possibile ripristinare il tutto.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virus (1) , desktop (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 342 voti

Rimozione Manuale

Supponendo che il vostro antivirus abbia fatto il suo dovere rimuovendo tutti i file infetti, al primo riavvio del computer il desktop sarà completamente vuoto. L'unica cosa funzionante saranno i tasti Ctrl, Atl e Canc, che vi permetteranno di aprire il Task Manager. Selezionando File - Nuova operazione (Esegui) potrete avviare alcune applicazioni.

Tiny_6.jpg

Il Regedit.exe è una delle applicazioni avviabili. Portatevi a queste due chiavi di registro:

Potete cancellare le due chiavi che trovate nella finestra a destra e, riavviando nuovamente il computer, ritroverete il vostro desktop pienamente funzionante.

Tiny_7.jpg

Tiny_8.jpg

Rimuovi.cmd

Nell'eventualità in cui il vostro antivirus non abbia rimosso il virus, o qualora non vogliate mettere mano nel registro di configurazione, in allegato all'articolo trovate tre file compressi in un archivio: estraeteli in una cartella qualsiasi, aprite il Task Manager e selezionate il file rimuovi.cmd nella cartella da cui avete estratto i file dell'allegato.

Premete Ok per proseguire.

Tiny_9.jpg

Si apre una schermata nera Dos. Non fate caso ad alcuni messaggi di processi non trovati. Ho inserito la doppia riga di comando come era necessario per rimuovere il virus dal mio PC di prova.

A questo punto avviene la cancellazione dei file infetti e la rimozione delle chiavi dal registro di Windows.

Tiny_10.jpg

Tra i file da eliminare non ho inserito quello che potrebbe trovarsi in esecuzione automatica, in quanto non è sempre presente e, posto che si trova in una cartella dal nome sempre diverso, risultava impossibile inserirlo nella lista dei comandi.

La rimozione di questo file è semplice: aprite il menu Start, selezionate Programmi, quindi Esecuzione automatica. Se è presente il file imfe.exe, cliccatevi sopra con il tasto destro del mouse e scegliete Elimina.

Tiny_4.jpg

Riavviate il computer. Il vostro desktop dovrebbe essere tornato alla normalità.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Desktop vuoto a causa di un virus

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.23 sec.
    •  | Utenti conn.: 121
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06