![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Per una volta non ci troviamo a parlare dell'ultimo Nokia, Motorola o Siemens. Una scossa al mercato dei cellulari-palmari, ormai comunemente denominati smartphone potrebbe essere portata BenQ (pronuncia ben q e non benc come tiene a precisare il direttore commerciale). Appena lanciato il modello P30, buono ma con specifiche superate, tutti si aspettanto il rilascio ufficiale del P50 Le sue specifiche parlano chiaro e sono un preavviso per le grandi case produttrici: * Fotocamera da 1,3 MegaPixel * Ampio schermo da 2,8" * 262,144 colori supportati * Sistema Operativo Windows Mobile Phone 2003 * Supporto integrato per reti WI-FI su standard 802.11b * Bluethoot e IRDA Voce e Dati * MMS, WAP 2.0, J2ME * Slot Espansioni SD/MMC Card Questo smartphone dovrebbe essere disponibile sul mercato di Taiwan entro fine novembre e secondo le dichiarazioni della casa quasi contemporaneamente per il mercato europeo. Il prezzo non è ancora stato comunicato ma le specifiche lo rendono un prodotto di nicchia, molto più dotato dei suo rivali di mercato quali il Sony Ericsson P910 e Sendo X di cui dovrebbe essere decisamente superiore. Il peso dovrebbe aggirarsi sui 100-150 grammi e la sua autonomia dovrebbe essere di circa 200h (elevata se pensiamo all'assorbimento delle varie funzioni). L'unica scommessa, se cosi la si può definire è quella di uscire dal sistema operativo aperto Symbian, di cui Nokia e Sony Ericsson hanno fatto cavallo di battaglia, a favore di quello sviluppato dalla casa di Redmond. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005