Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum![]() Le nostre guide |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() IntroduzioneFra i sistemi operativi vecchi e nuovi della famiglia Windows correntemente usati sulle piattaforme Intel x86, Windows ME non è certamente il massimo. Il sistema operativo pubblicato per festeggiare il Nuovo Millennio ha una spiccata tendenza all'instabilità per il bug dei Driver Virtuali specifici non caricati, nasconde ma non elude la sua antica natura a 16 bit (tanto che è possibile ripristinare il vecchio prompt da Dos con semplici hack dei file di inizializzazione del sistema, IO.SYS e MSDOS.SYS) non riuscendo ad offrire una adeguata gestione delle risorse di sistema alle applicazioni più avanzate ed esigenti dal punto di vista delle prestazioni. Gestisce in modo non ottimale la memoria e offre il supporto a file system non avanzati (la FAT32) e decisamente poco sicuri. Ha dalla sua un buon supporto allo standard USB 1.1 e ai dispositivi di memorizzazione removibili, il Ripristino di Configurazione di Sistema e poco altro, niente insomma che lo possa rendere competitivo con prodotti più giovani e tecnologicamente avanzati come Windows XP. Nonostante vi siano tante buone ragioni per non usare Windows ME come sistema operativo (alcuni credono che tale definizione risulti inappropriata almeno fino a quando non si parla di XP, ritenedo opportuna per ME la vetusta ma gloriosa "Ambiente Operativo", come il vecchio Windows 3.1, per intenderci), potrebbe capitare di doverlo comunque usare, vuoi perché non si dispone di risorse hardware sufficienti ad ospitare XP, vuoi perché si è costretti a ritardare l'indispensabile upgrade per i più svariati motivi. Giocare su MEConsiderando la seconda ipotesi, potrebbe capitare il caso di un sistema magari non recentissimo, ma comunque ancora adeguato alle moderne applicazioni videoludiche su cui è ospitato ME. Per intenderci, un sistema che fa girare Doom 3 e Half Life 2 con qualche problema sopportabile, e tutti gli altri (la nuova saga funambolica e tutta effetti speciali di Prince of Persia, per esempio) senza quasi battere ciglio. Per le motivazioni sovraesposte, se si è costretti a giocare sotto ME non ci si aspetta certo le stesse prestazioni ottenibili con XP, ma il razzismo tecnologico e il boicottaggio economico, uniti alla cattiva coscienza di sviluppatori manipolati dal monopolista che vuole vendere solo la sua cosa più nuova, almeno ce li potrebbero risparmiare...
Era già successo con Doom 3, che si installava sotto ME ma si rifiutava di partire, e la cosa era stata risolta con l'hack di pochi byte dell'exe di gioco, ora ci risiamo con Swat 4, e addirittura in questo caso il programma si rifiuta di installarsi perché, a suo dire, Windows ME sarebbe un sistema operativo inadeguato a far girare il gioco, come potete vedere dall'immagine in basso. Ora però facciamo un passo indietro e introduciamo brevemente il soggetto dell'esperimento: il gioco. Swat 4
Buon ultima, ma solo in termini di elencazione, il prodotto offre una entusiasmante modalità di team-multiplayer in cui poter sfoggiare la propria abilità con le granate, il cecchinaggio e l'arresto di componenti del team avversario. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005