Punto informatico Network
Canali
20080829214735

CoolStreaming e il Television Sharing

01/06/2005
- A cura di
Filesharing Peer-to-peer - Il Peer to Peer reinventa se stesso, e questa volta permette di condividere i programmi televisivi al posto di DivX e file musicali!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 465 voti

Usare CoolStreaming

Ora vediamo come utilizzare il programma per visionare un evento sportivo. Per questo test considereremo il secondo tempo della partita di Serie A Milan - Juventus di Domenica 8 Maggio, in onda alle ore 16: 00 ora locale, trasmesso in streaming dal canale cinese CCTV-5 China, canale CCTV-5 su CoolStreaming.

Nelle preferenze, abilitiamo l'opzione Apri manualmente il file.

Poi selezioniamo il canale nella lista.

13_-_CCTV-5.jpg

Osservando le informazioni del canale, possiamo notare, oltre al bitrate di 340 Kbit/sec., che la trasmissione è attualmente seguita da circa 10.000 utenti, segno questo di un ottimo flusso di dati sulla rete, e che la qualità complessiva della trasmissione è dell'87% circa. Ciò significa che il programma è mediamente in grado di recuperare l'87% del totale dei dati della trasmissione e fornirli al player. Per ottenere una visione fluida è necessario che la qualità sia almeno uguale o superiore all'80% del totale, quindi in questo caso possiamo aspettarci una fruizione soddisfacente.

Ora spostiamo la nostra attenzione in basso a destra della finestra dove, dopo qualche secondo dalla selezione, comparirà la dicitura Buffering, con indicata la qualità totale dei dati in ricezione attualmente immagazzinati e la quantità di Kbyte in entrata e in uscita aggiornata ogni secondo.

14_-_Buffering.jpg

Il programma ha un buffer interno in cui immagazzina i dati della trasmissione. Questa sua caratteristica comporta le seguenti conseguenze:

  • Il cosiddetto Ritardo di Buffering fa si che qualsiasi trasmissione su CoolStreaming venga trasmessa con qualche minuto di ritardo rispetto alla effettiva messa in rete dei contenuti;
  • Prima di riprodurre l'evento, è necessario che il Buffering raggiunga almeno l'80% di qualità, ed è quindi utile selezionare il canale almeno una decina di minuti prima di riprodurlo, per permettere al flusso di dati di stabilizzarsi.

Passato un po' di tempo, se la fonte è buona, il buffering dovrebbe aver raggiunto una percentuale soddisfacente. A questo punto non resta che cliccare su Riproduci, verrà aperta una finestra del lettore multimediale e potremo goderci la partita senza spendere un centesimo, rete permettendo.

Qualora il player non venga avviato, basta selezionare l'URL locale che CoolStreaming ci comunica nella finestra di pop-up "a tempo" e usarlo con la apposita funzione del lettore per avviare manualmente la trasmissione.

Ora è possibile ridurre il programma a icona nel Systray cliccando sulla crocetta in alto a destra della finestra.

Considerazioni di utilizzo

Come riporteranno le seguitissime cronache calcistiche nostrane la partita si è poi conclusa con la vittoria Juve per 1 - 0, gol di Trezeguet su uno splendido assist di Del Piero con con un arbitraggio così così.

15_-_Assist.jpg

Allo stato attuale dello sviluppo, il giudizio globale sul programma è solo sufficiente, infatti, tralasciando la qualità audio e video non eccelsa (in fondo sempre di streaming stiamo parlando...) quello che infastidisce, di tanto in tanto, sono le incertezze nella ricezione delle immagini, per cui ad esempio una volta ho sentito i commentatori urlare come degli ossessi e solo 10 secondi dopo ho potuto vedere il replay di un rocambolesco tiro in porta di Inzaghi respinto da Buffon.

Inutile negarlo, quello che il programma promette non è un'alternativa a Sky, o la possibilità di liberarsi dal giogo delle trasmissioni a pagamento degli eventi sportivi. Tecnicamente molto interessante, ha ancora parecchia strada da fare sulla qualità della ricezione, sulle opzioni disponibili e buon ultima sulla stabilità generale di funzionamento.

D'altro canto, è interessante riportare come CoolStreaming abbia dato l'opportunità a chi scrive, vecchio amatore del basket NBA, di seguire qualcosa di questa lega stellare, fucina di grandi atleti e campioni, e di questa disciplina sportiva molto poco considerata dalle trasmissioni sportive italiane.

In ultima nota, vi rimando al sito di supporto italiano e al forum ivi presente per eventuali problemi e domande riguardanti l'uso del programma e la programmazione degli eventi, e naturalmente vi aspetto sul forum di MegaLab.it per discuterne insieme.

Homepage ufficiale

Sito di supporto italiano

Forum di discussione

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Il programma

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.17 sec.
    •  | Utenti conn.: 68
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.12