Punto informatico Network
Canali
20080829214735

CoolStreaming e il Television Sharing

01/06/2005
- A cura di
Filesharing Peer-to-peer - Il Peer to Peer reinventa se stesso, e questa volta permette di condividere i programmi televisivi al posto di DivX e file musicali!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 465 voti

Un buon punto di partenza

Considerando che siamo un popolo di poeti, santi, navigatori e arbitri, l'iniziativa di CoolStreaming non è sfuggita alla comunità della rete nostrana, ed è quindi nato CoolStreaming.it, ottimo sito di supporto e di riferimento per tutto ciò che ruota attorno al programma. Qui potete trovare l'elenco delle televisioni che è attualmente possibile vedere attraverso il P2P di CoolStreaming, la qualità globale di un canale e il loro stato (on-line/off-line). Inoltre, è presente un'utilissima programmazione degli eventi importanti, guide e FAQ per un utilizzo ottimale del programma ed un forum su cui postare e risolvere ogni vostro minimo dubbio. Costantemente aggiornato, si rivela essere un ottimo punto di partenza, ed è da qui infatti che noi cominceremo la nostra guida all'installazione e all'utilizzo del programma.

Installazione

Nell'apposita sezione del sito è possibile scaricare l'ultima versione disponibile di CoolStreaming, attualmente la 0.43_Exp. La sezione, oltre ai sistemi operativi e ai formati supportati, fornisce alcuni dati, in continuo aggiornamento, sul numero totale di download e su quanti utenti in contemporanea lo utilizzano attualmente. È importante sottolineare come il programma sia ancora in uno stato di beta, e non sarebbe quindi un evento tanto strano incorrere in bug o malfunzionamenti.

In alternativa, potete scaricare il programma dal nostro portale.

04_-_Download.jpg

05_-_Downloaded.jpg

Terminato il download, non occorre fare altro che iniziare la procedura di installazione e, qualche istante dopo, avremo l'icona del programma disponibile nel menu Start, pronta per essere lanciata.

CoolStreaming

Una volta lanciato il programma, ci apparirà davanti la seguente schermata:

06_-_CoolStreaming.jpg

Nel riquadro centrale viene visualizzato l'elenco delle televisioni e dei canali attualmente on-line, mentre quelle irraggiungibili per problemi di server sono marcate in grigio. Accanto al nome del canale è visualizzato il bitrate a cui trasmette, espresso in Kbit/sec, il numero di utenti attualmente sintonizzato su quel canale (maggiore sarà il numero, maggiore la qualità della ricezione sul vostro sistema) e la qualità totale dello streaming, cioè i dati totali della trasmissione che il sistema può recuperare dalla rete per passarli al player.

Ora vediamo in dettaglio, da sinistra verso destra, le 5 icone che consentono di controllare le varie funzionalità del programma:

07_-_Icon_1.jpg = Seleziona, consente di selezionare il canale evidenziato con un click del tasto destro del mouse per poterlo processare, equivale al doppio click dello stesso tasto del mouse. Premete di nuovo per deselezionare il canale attualmente selezionato. Naturalmente, è possibile selezionare ed usare un solo canale alla volta;

08_-_Icon_2.jpg = Riproduci la trasmissione selezionata, una volta selezionato un canale e terminato il processo di bufferizzazione (vedi pagina seguente) è possibile usare questo tasto per aprire il player selezionato nelle preferenze per quel particolare streaming, qualora non si sia aperto in automatico. Potete anche premere due volte col tasto destro del mouse su un canale già selezionato e che abbia il buffer pieno;

09_-_Icon_3.jpg = Lingua, premendo ripetutamente su di esso, potrete selezionare la lingua utilizzata dal programma, attualmente sono disponibili Italiano, Inglese e Cinese;

10_-_Icon_4.jpg = Preferenze, permette di gestire le poche opzioni che CoolStreaming mette a disposizione.

12_-_Options.jpg

Significato nel dettaglio delle opzioni:

  • Porta = Per poter funzionare, il programma deve avere accesso alla porta 1024. Qualora non fosse possibile aprirla, si può impostare un valore diverso da quello automatico in questo spazio (0 corrisponde all'utilizzo del valore di default)
  • Applicazione per visualizzare i file .asf = Permette di specificare un player alternativo per la gestione di un flusso in formato .asf, che di default sui sistemi Windows viene gestito da Windows Media Player;
  • Applicazione per visualizzare i file .rm = Idem come sopra, solo che in questo caso è il player degli streaming in formato .rm (tipicamente gestito da Real Player) ad essere impostato;
  • Apri manualmente il file = Se la casella è selezionata, una volta riempito il buffer il programma non aprirà automaticamente il player corrispondente al formato dello streaming in cui è codificato il canale, spetterà all'utente decidere quando iniziare la visione;

11_-_Icon_5.jpg = Informazioni su CoolStreaming, aprirà una finestra di pop-up contenente i crediti per lo sviluppo del programma e contemporaneamente la homepage del progetto sul Web.

Pagina successiva
Usare CoolStreaming
Pagina precedente
CoolStreaming e il Television Sharing

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.27 sec.
    •  | Utenti conn.: 37
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.1