Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Aspettavo con ansia questo gioiello per poter sfruttare la scheda Airport Extreme di serie sul mio iBook, la mia attesa è stata premiata: Airport Express è davvero fantastica! Qualche nozione tecnica:
La banda offerta è di 54 Mbps Gli standard Wi-Fi supportati sono 802.11 B e G, quindi totale compatibilità con tutti i sistemi operativi in grado di supportare questi standard. Il raggio d'azione dichiarato è di 15 metri circa anche con ostacoli importanti come muri e pilastri portanti. Prime impressioni:La piccola confezione è davvero senza fronzoli: quattro manuali (manca l'Italiano!), l'Airport e l'adattatore per la presa di corrente Italiana.
La spiegazione si esaurisce in poche righe: Connettere il modem alla corrente e alla linea telefonica Collegare il cavo Ethernet all'Airport Express Collegare Airport Express alla presa di corrente Accendere il computer e seguire la procedura guidata. La domanda sorge quindi spontanea: "Tutto qui?" Esattamente: non serve altro!
Infatti le prese americane sono posizionate ruotate di 90° rispetto alle nostre e l'Airport Express (disegnata in California, come cita la confezione), è studiata per un posizionamento VERTICALE, mentre nelle nostre prese viene posizionato orizzontalmente, occupando così più spazio del dovuto... Forse sarebbe stato il caso di studiare un po' meglio il disegno degli adattatori per le prese! InstallazioneEffettuati i collegamenti come spiegato nel manuale, siamo pronti ad eseguire la procedura guidata. All'utente vengono richiesti pochissimi sforzi. Anche il più inesperto degli utenti, aiutato dal "maggiordomo" Apple, riesce a portare a termine l'operazione in pochissimi minuti. Una password di protezione per la rete, i parametri di configurazione della vostra connessione ADSL e il non più di 10 passaggi sarete pronti a navigare!
Consigli praticiConsigliamo di posizionare la porta ad un metro di altezza per oltrepassare agevolmente ostacoli come termosifoni e impianti elettrici che, come già detto, soffocano il segnale riducendo il tiro di un paio di metri. Inoltre posizionando l'access point nel centro dell'abitazione il segnale raggiungerà tutta la casa con facilità consentendovi di navigare OVUNQUE. La stampa
Potrete così stampare i vostri documenti tramite la vostra stampante da una parte all'altra della casa con facilità gestendo le code di stampa con Rendez vous. La configurazione della stampante è molto semplice e viene anch'essa eseguita automaticamente con l'assistente di Apple. È possibile controllare l'elenco delle stampanti compatibili in questo sito tenuto da un giovane studente volontario che ha ripreso il lavoro abbandonato da apple parecchi mesi or sono! La musica
Oppure potrete trasmettere il segnale audio con un banalissimo cavetto Jack to RCA (vedi immagine) all'ingresso AUX del vostro impianto HiFi... Sentirete così la vostra musica nello stereo... O ancora potete usare il vostro PC per trasmettere musica alla filodiffusione del vostro studio... Insomma: gli utilizzi sono davvero MOLTEPLICI! Unica pecca è che i suoni di sistema non vengono riprodotti via airTunes neanche con programmi di terze parti... Anche il mio PC utilizza la connessione wireless trasmessa dalla splendia Airport, in totale compatibilità. iTunes invia la musica alle casse, non senza qualche problema di configurazione del firewall, e la stampa, gestita dal nuovissimo bonjour sviluppato da Apple anche per sistemi Windows, è davvero di semplice configurazione. Airport express è venduta ad un prezzo non economico in assoluto, ma quale access point vi offre tutte queste funzioni in 160 centimetri cubi? Quanti access point in commercio vi offrono un design così easy da poter essere utilizzato in qualsiasi angolo della casa, con qualsiasi tipo di arredamento? E ancora, quanti access point vi offrono una presa ottica per impianti Hi-Fi di ultima generazione? In breve...Pro: Bella, funzionale, trasmette musica e stampa in wi-fi, compatibilità con Win e Mac, semplicità d'uso Migliorabili: Prezzo non proprio competitivo Contro: Problemi di configurazione su firewall Windows per la riproduzione della musica. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005