Punto informatico Network
Canali
20090625120633_1121467601_20090625120606_1006544515_sl_sync.png

Impariamo a conoscere e analizzare il nostro PC pezzo per pezzo

11/12/2009
- A cura di
Hardware & Periferiche - Non sai che scheda video hai? Qual è la velocità della CPU? Vediamo di scoprirlo analizzando il tuo computer in tutte le sue componenti hardware e non solo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

siw (2) , everest (1) , cpu-z (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 632 voti

Everest Home Edition vi permette di eseguire un'analisi in maniera molto dettagliata.

Il programma è in italiano e non necessita di installazione. Potete quindi copiarlo su una chiavetta USB e portarlo sempre con voi, una possibilità che vi tornerà molto comoda in caso aveste bisogno di analizzare vari computer.

In allegato all'articolo trovate l'ultima versione freeware disponibile, la 2.20. Dal 01/12/2005 lo sviluppatore di questo ottimo software lo hanno fatto diventare un prodotto commerciale e viene distribuito in versione trial limitato in alcune funzioni. Attenzione che la versione freeware, essendo così vecchia, potrebbe non essere più compatibile con i computer più recenti.

Estraete il contenuto dell'allegato in una cartella e avviate il programma everest.exe.

Hardware

Dopo pochi secondi vi appare una lista con tutti i componenti hardware

Everest1.gif

Posizionatevi sopra una delle voci in azzurro, oppure sulla scheda che non è stata riconosciuta da Windows durante l'installazione e potrete scaricare i driver più recenti

Everest2.gif

Premendo Report potrete salvare l'analisi del contenuto hardware e software del vostro PC in un comodo file di testo o HTML, in modo da poterlo analizzare in seguito.

Everest3.gif

Everest4.gif

Selezionate solo le voci che vi interessano di più: il report completo eseguito sul mio PC era composto da 64 pagine e quello solamente hardware era di 40.

Everest home edition non funziona su PC in rete aziendale.

Attenzione: Il programma non è più aggiornato da tempo e quindi potrebbe presentare dei problemi con computer nuovi e non riconoscere correttamente alcune componenti.

Infopc0.jpg

Pagina successiva
PC Wizard 2009
Pagina precedente
CPU-Z e GPU-Z

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.87 sec.
    •  | Utenti conn.: 86
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 48
    •  | Tempo totale query: 0.23