Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Impariamo a conoscere e analizzare il nostro PC pezzo per pezzo11/12/2009 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Everest Home Edition vi permette di eseguire un'analisi in maniera molto dettagliata. Il programma è in italiano e non necessita di installazione. Potete quindi copiarlo su una chiavetta USB e portarlo sempre con voi, una possibilità che vi tornerà molto comoda in caso aveste bisogno di analizzare vari computer. In allegato all'articolo trovate l'ultima versione freeware disponibile, la 2.20. Dal 01/12/2005 lo sviluppatore di questo ottimo software lo hanno fatto diventare un prodotto commerciale e viene distribuito in versione trial limitato in alcune funzioni. Attenzione che la versione freeware, essendo così vecchia, potrebbe non essere più compatibile con i computer più recenti. Estraete il contenuto dell'allegato in una cartella e avviate il programma everest.exe. HardwareDopo pochi secondi vi appare una lista con tutti i componenti hardware Posizionatevi sopra una delle voci in azzurro, oppure sulla scheda che non è stata riconosciuta da Windows durante l'installazione e potrete scaricare i driver più recenti Premendo Report potrete salvare l'analisi del contenuto hardware e software del vostro PC in un comodo file di testo o HTML, in modo da poterlo analizzare in seguito. Selezionate solo le voci che vi interessano di più: il report completo eseguito sul mio PC era composto da 64 pagine e quello solamente hardware era di 40. Everest home edition non funziona su PC in rete aziendale. Attenzione: Il programma non è più aggiornato da tempo e quindi potrebbe presentare dei problemi con computer nuovi e non riconoscere correttamente alcune componenti. ![]() PC Wizard 2009 ![]() CPU-Z e GPU-Z Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005