Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ciao a tutti, questo mese parliamo di Mailwarrior, un interessantissimo mailer. Perché interessante? Beh innanzitutto perché è free e non è poco... e poi perché racchiude in sé numerose funzionalità che non hanno niente di che invidiare ai programmi più blasonati. Innanzitutto è da apprezzarsi la sua compattezza: L'intero archivio è compresso in un file che non arriva a 700 Kbyte; l'occupazione della RAM è modesta, rispetto a programmi come Outlook Express 5. Il sistema utilizzato per il test è un Pentium 100 MHz (75 MHz overcloccato a 100 MHz), 32 RAM (simm), hd 2.1 GB, Segate senza ultra dma (perché Mother Board non lo supporta!) Adesso però diamo un'occhiata alla shell del programma. L'interfaccia come potete notare è molto ordinata: pulsanti grandi e chiari, particolarmente gradevoli all'aspetto. Non abbiamo però accennato al fatto che tali pulsanti sono interamente programmabili e rilocabili a piacimento! Ad ogni comando presente nel programma l'utente può associare un apposito bottone da collocare sulla barra, spostare quelli che già ci sono, eliminarli, o addirittura creare una nuova barra da affiancare alla prima sull'interfaccia utente. Interessantissima è la funzione Password-protect applicabile alle singole cartelle con un semplice click destro su di esse. In questo modo sarà possibile condividere la posta anche con altri utilizzatori senza rischiare che qualcuno possa cacciare il naso nei nostri affari! Ottima la gestione dei contatti, considerata la miriade di dati impostabile in ogni scheda personale. Inoltre è possibile creare gruppi differenti gruppi di corrispondenti, proprio come in OE5. Utilissima la funzione di preview delle intestazioni dei messaggi (nella foto sotto). Non è necessario scaricarli dal server! Non solo: possono essere compiute anche operazioni particolari prima di scaricarlo, tipo la cancellazione del messaggio, segnarlo come già letto e tante altre ancora. È possibile così evitare di perdere tempo a scaricare completamente messaggi che poi si rivelano inutili. Le possibilità offerte da Mail Warrior non finiscono: è possibile automatizzare le operazioni che vengono svolte più di frequente, come ad esempio la spedizione di messaggi di posta elettronica con determinate intestazioni o ad un certo destinatario. È infatti possibile inserire del testo specifico o una signature presa da un file dichiarato manualmente nelle proprie mail. Il template sarà disponibile da subito, sarà sufficiente cliccare sul bottone posto di fianco a quello della creazione di nuovi messaggi, selezionando quindi la voce New message from template... Insomma proprio un applicativo interessante... Non resta che provarlo, no?: ). Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005