![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
L'accordo prevede la possibilità, per qualsiasi consumatore statunitense che avesse acquistato un lettore marcato Creative dal 5 maggio 2001 al 30 aprile 2008, di chiedere un risarcimento per ogni dispositivo facendone domanda entro il prossimo 7 agosto, e di godere inoltre del 50% di sconto su un nuovo player da 1 Gigabyte o del 20% di sconto su un qualsiasi prodotto commercializzato sullo store della società. I querelanti, ha stabilito il giudice, hanno poi diritto a 5.000 dollari di risarcimento ciascuno oltre al pagamento delle spese legali complessive equivalenti a 900.000 dollari. Tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito web CreativeHDDMP3Settlement. Creative, dal canto suo, per quanto si sia accordata continua a dichiararsi innocente dalle accuse ascrittele e a negare "che qualcuno sia stato danneggiato o meriti un risarcimento" in seguito alla condotta aziendale. Prima gli hard disk, poi i lettori MP3, il messaggio dato dalla giustizia USA all'industria appare ad ogni modo cristallino: è finita l'epoca delle dimensioni gonfiate, le società devono attenersi a pratica di trasparenza e indicare, in maniera chiara e inequivocabile, quali sono le reali dimensioni - in Gigabyte o magari nell'unità di misura più corretta, i Gibibyte - dei dispositivi di memorizzazione di massa commercializzati. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005