![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
samsung (1)
, dischi rigidi (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Di questi tempi, si sa che la memoria non è mai abbastanza. Sia che si parli di computer che di accessori digitali che ormai sono i nostri compagni di vita quotidiana come lettori MP3, videocamere ad alta definizione, portatili ultra compatti, palmari e telefonini di ultima generazione. Samsung ha pensato proprio a questi prodotti, migliorando ulteriormente la capienza dei suoi dischi da 1.8", portandola a 160 Gigabyte con piatti in grado di funzionare alla velocità di 4200 RPM. Questi dischi non fanno della velocità il loro vessillo. Tuttavia, considerando il fatto che la stragrande maggioranza dei portatili oggi sul mercato è venduta con dischi che funzionano alla velocità di 5400 RPM, e che molti portatili ultra-economici utilizzano ancora dischi a 4200 RPM, si può pensare in positivo per quanto riguarda la diffusione di questi nuovi dischi minuscoli, nonostante il prezzo inizialmente piuttosto elevato (sicuramente superiore ai 300 dollari per unità al dettaglio). Samsung ipotizza che, entro il 2010, si verificherà una crescita di più del 65% del mercato delle periferiche che utilizzano dischi da 1.8". Basti pensare a due esempi su tutti, ovvero iPod e videocamere. Con la vendita di film su iTunes Store (servizio non ancora disponibile in Europa), e con la crescente diffusione delle videocamere FullHD, la necessità di spazio da mettere a disposizione di queste periferiche è sempre maggiore. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005