![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Come ampiamente preannunciato dalle classifiche dei malware dei mesi precedenti, la Top Twenty di giugno dei labs Kaspersky vede praticamente immutata la situazione dei codici malevoli maggiormente in circolazione: i vecchi nomi rimangono ancora le minacce più temibili, e la loro leadership viene solo vagamente impensierita da un worm della nuova generazione ritornato alla carica dopo il tonfo di maggio. Pur se con collocazioni diverse, i tre malware che si spartiscono il podio sono sempre gli stessi worm del mese scorso: Email-Worm.Win32.NetSky.q guadagna una posizione e finisce al primo posto (16,06% del traffico infetto), seguito da Email-Worm.Win32.Bagle.gt (anch'esso +1 rispetto a maggio con il 13,45 delle infezioni) e Email-Worm.Win32.NetSky.t, che perde 2 posizioni ma ciò nonostante è in grado di parassitare il 9,61% delle macchine compromesse. Dunque secondo le stime Kaspersky NetSky si conferma come la bestia nera dei malware, capace di una resistenza senza paragoni e di una longevità sorprendente. E la situazione, come dimostra la classificazione da parte di Symantec della nuova variante W32.Netsky.BG@mm avvenuta il 5 luglio, si prospetta non cambi granché nel prossimo futuro. Una novità della classifica di giugno è invece la capitolazione di Sober.aa: la ricomparsa di questo vecchio worm aveva impressionato gli analisti il mese scorso, ma è bastato poco perché esso se ne ritornasse nelle tenebre da cui era riemerso all'improvviso. Come previsto è tornato poi alla carica il ceppo di Warezov: la famiglia di worm, particolarmente virulenta e prolifera con decine e decine di varianti sfornate ogni mese dalla sconosciuta gang telematica responsabile della sua creazione, ha sfruttato le botnet imbastite da Trojan-Downloader.Win32.Agent.bqs (ottavo nella classifica di maggio) per risalire la china, conquistando quattro diverse posizioni e raggiungendo il quinto posto dietro l'ennesima variante di Netsky. Decisamente meno efficace nel mantenere il passo Zhelatin, aka lo "Storm Worm" che tanto ha impensierito gli analisti nei mesi passato e ora assente per il secondo mese consecutivo dalla lista del produttore russo di antivirus. Completano poi Top Twenty gli inossidabili Mydoom, Mytob, il file virus Grum e altri malware assortiti. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005