Punto informatico Network
20080829205754

Google e Dell installano spyware?

29/05/2007
- A cura di
Archivio - Google Toolbar installata sui PC del celebre produttore comporta la presenza di un ulteriore software spara-pubblicità. "Praticamente uno spyware", accusano da OpenDNS.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) , dell (1) , spyware (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 154 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Google si sta lentamente ma inesorabilmente trasformando. Da società fedele al motto "don't be evil", che ha a cuore soprattutto gli interessi e le esigenze degli utenti, a Mountain View vedono ormai la rete come un semplice mezzo per spargere pubblicità, e gli utenti come potenziali obiettivi della suddetta. La pesante accusa arriva da David Ulevitch di OpenDNS, che ha scritto degli strani comportamenti del browser su PC Dell con installata la suddetta toolbar.

01_-_Google_Empire.jpg

Ulevitch dedica all'argomento un lungo articolo sul weblog di OpenDNS, società che offre una valida alternativa ai servizi di risoluzione dei nomi di dominio forniti dagli ISP degli utenti (rif. Problemi a navigare in rete?). Dopo aver installato Google Toolbar sui sistemi marcati Dell, rivela l'esperto, viene scaricato e installato un altro programmino, il cui unico scopo è quello di inondare di pubblicità il browser alla prima occasione utile.

Il software si chiama Browser Address Error Redirector, ed entra in azione quando l'URL digitato nella barra degli indirizzi risulta incorretto: a quel punto il browser visualizza la pagina di ricerca "personalizzata" per Dell, che oltre agli indirizzi alternativi stampa su schermo, direttamente al di sopra degli indirizzi web suddetti, una certa quantità di link sponsorizzati (qui un esempio del suo funzionamento). La pubblicità prima di tutto insomma, con buona pace degli utenti e della discrezionalità che era stata fino ad ora una caratteristica tipica di Google AdSense.

A peggiorare ulteriormente la situazione c'è il fatto che, disinstallando la toolbar di Google, il componente che dirotta sulla pagina infestata da pubblicità non sparisce: né più né meno come succede con gli spyware/adaware, con la sola differenza che ad "infettare" il PC sono questa volta due aziende di livello mondiale e apprezzate dagli utenti/consumatori. Sono inoltre interessati dal problema non solo coloro che hanno acquistato un nuovo PC, ma anche i possessori di macchine Dell non recenti che abbiano installati gli aggiornamenti disponibili dal produttore.

OpenDNS, si legge sul sopraccitato weblog, ha realizzato un workaround per impedire il dirottamento sulla pagina pubblicitaria che non necessita l'installazione di ulteriori componenti sul PC. Dirottamento che può essere comunque rimosso, come suggerisce la stessa pagina di informazioni del "servizio", disinstallando l'applicazione omonima dal pannello di Installazione Applicazioni.

Rimane ad ogni modo lo sconcerto per il comportamento poco lindo di Google, che deposita sul PC software non richiesto dagli utenti con il solo scopo di veicolare pubblicità aggiuntiva, come una qualunque società produttrice di spyware/adaware. Segno evidente che, come sostiene il fondatore di OpenDNS, anche per un gigante come Google, dove l'utente dovrebbe contare più del solito - chi ha detto Microsoft? - pecunia non olet, e un guadagno potenzialmente sostanzioso val bene perdere un po' la faccia e provocare qualche incazzatura tra gli utenti.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.31 sec.
    •  | Utenti conn.: 79
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.05