![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Si è fatta un po' attendere la presa di posizione dell'industria nei confronti dei rip ad alta definizione da HD DVD e Blu-ray, ma alla fine una risposta è arrivata: è tutto falso, dice il consorzio dietro AACS, la tecnologia di protezione già sentenziata come fallimentare in tempi non sospetti e caduta sotto i colpi di un semplice attacco plain text dell'hacker Muslix64 in realtà è ancora capace di offrire tutta la protezione che i produttori possono volere.
La tecnologia è stata insomma bypassata, i rip HD DVD sono già in circolazione su BitTorrent e lo stesso Myslix64 ha sempre sostenuto che il suo metodo si limita ad implementare AACS in maniera diversa, non a crackarla. Ciò non toglie che la cosa sia stata utile allo scopo, e che l'alta definizione sia già a portata di mano, o meglio di sharing, senza dover spendere un solo centesimo per uno dei costosissimi lettori hi-def. La colpa, secondo l'organizzazione, è di chi ha prodotto quei player, non certo di AACS in se. Ma Muslix64 ha sostenuto che un sistema di protezione è tanto più robusto quanto più l'anello debole della catena protettiva (in questo caso i player software) riesce a resistere alle sollecitazioni del cracking. In questo caso la catena si è spezzata dopo solo poche ore di lavoro, e sarà ora dura, sostiene ancora l'hacker, invalidare il sistema impiegato per l'estrazione delle Volume Key: al contrario delle cosiddette Device Key, presenti nei dispositivi di lettura, le chiavi di volume non possono essere revocate dal sistema pensato dall'industria per combattere simili azioni di cracking, a meno di revocare gli stessi contenuti e quindi i dischi originali, che gli utenti non potrebbero più visionare su un player aggiornato via Internet o attraverso i nuovi dischi in uscita. Una scelta suicida, che secondo Muslix64 non verrà mai presa in considerazione dall'industria. La risposta, quindi, con tutta l'evidenza dei fatti non c'è stata: le aziende hanno tentato di negare la realtà, minimizzando la portata degli attacchi alla loro DRM e promettendo battaglia contro chiunque provi a colpire i loro lauti interessi in gioco. Anche per questo, Muslix64 dice che si defilerà per un po' . Almeno finché i dischi Blu-ray non cominceranno ad implementare i layer protettivi aggiuntivi, e a rendere più interessante la sfida di crack/aggiramento della tecnologia anticopia. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005