![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Pur tuttavia, la fiducia degli alti dirigenti di Sony nei confronti delle capacità della discussa PlayStation 3 non accenna a diminuire, come dimostrano dichiarazioni nette sull'argomento rilasciate di recente. Dichiarazioni che comunque non impressionano più di tanto gli analisti, che continuano a sfornare previsioni sul futuro della console, con una sola costante: anche se PlayStation 3 venderà, sarà comunque una sconfitta per Sony, che dovrà accontentarsi di giocare ad armi pari con i concorrenti (Microsoft in testa) invece di guardarli dall'alto come è stata solita fare fino alla formidabile PlayStation 2. PlayStation 3? Potente, troppo potente..."Nessuno sfrutterà mai il 100% delle risorse di PlayStation 3". Suona quasi come una minaccia la dichiarazione di Phil Harrison, presidente di Sony Worldwide Studios, rilasciata parlando del futuro della console. Secondo Harrison, il software attualmente presente sugli scaffali arriva si e no a strizzare meno del 50% della potenza computazionale della nuova PlayStation, e le successive evoluzioni del firmware, dice sempre l'executive, permetteranno ai produttori di sfruttare in maniera ancora più sopraffina (e quindi con un risultato migliore con un numero inferiore di risorse) l'hardware della next-gen console. "La capacità del sistema si evolverà sempre in virtù degli aggiornamenti via Internet del firmware e per il fatto che gli sviluppatori impareranno ad implementare in maniere diverse il controller, e a trovare nuove vie per sfruttare il processore", dice Harrison, paventando anche per PlayStation 3 quello che grossomodo succede già oggi con PSP e i suoi costanti aggiornamenti del firmware (rif. PlayStation Portable: Sony in cerca di nuovi mercati). Metal Gear Solid è e rimarrà esclusiva di PlayStationLa saga di Solid Snake è sempre stata uno dei cavalli di battaglia delle console Sony, e Metal Gear Solid 4: Guns of Patriot, è certamente uno dei prodotti più attesi del 2007 per l'intero settore videoludico (a questo indirizzo un gustoso trailer del gioco). Hanno fatto quindi scalpore le voci circolate questo dicembre per un possibile debutto di MGS anche su Xbox 360: con una PlayStation 3 scarsamente presente in giro, e l'anno buono di vantaggio accumulato dallo scatolotto di Microsoft, sembrava chiara la strada da seguire per vendere un numero "congruo" di copie del gioco. E invece no, il connubio esclusivo MGS+PlayStation sarà ripetuto anche stavolta, nonostante tutto... La smentita è arrivata attraverso le dichiarazioni ufficiali di Konami, la storica produttrice giapponese di tanti titoli di successo: nessuna conversione di Guns of Patriot per Xbox 360, chi lo vuole dovrà per forza far sua anche una PlayStation 3. Ciò non significa che il titolone non godrà di trasposizioni per altre piattaforme: più verosimilmente, come ad esempio già successo con le conversioni per PC degli episodi precedenti, bisognerà attendere un anno o forse più, perché si possa rivedere il vecchio Snake in azione anche su altre piattaforme da gioco. Se non si tratta di fiducia cieca nei confronti di Sony, di certo è un bell'attestato di considerazione, aggiungiamo noi... PS3 in numero ridotto anche nel 2007Per quanto si prevede l'aumento della disponibilità di ottiche Blu-ray per l'anno appena cominciato, componenti fondamentali per la realizzazione di un numero di PlayStation 3 adeguato a fronteggiare le pressanti richieste del mercato, la commercializzazione della console in Europa ed Australia, fissata per il prossimo marzo, potrebbe portare Sony a ridurre il già scarso numero di unità inviate al mercato statunitense. A quel punto, secondo Paul-Jon McNealy, analista di American Technology Research, la scarsità di PS3 in giro per il mondo potrebbe prolungarsi ulteriormente fino a giugno. Indubbiamente sarebbe una situazione critica per Sony, e renderebbe ancora più incerto il futuro commerciale della console. Attualmente, i grossi store americani ricevono un numero estremamente ridotto di macchine per la vendita (da 1 a 25 unità, a seconda della catena di appartenenza), con gli utenti che strappano letteralmente le console dalle mani degli addetti appena queste raggiungono i punti vendita. PlayStation 3 vincerà... ma ai puntiUn vantaggio risicato: è questo quello che prospetta la società di analisi Research and Markets per PlayStation 3, rispetto al suo avversario diretto Xbox 360. Secondo le ultime ricerche della compagnia, il numero di PS3 vendute per il 2010, nonostante i tanti e risaputi problemi di produzione che il progetto ancora sta affrontando, si attesterà in 75 milioni di macchine. Poco lontano dal secondo classificato di Microsoft.
La strategia di Sony, secondo i commenti degli analisti, risulterà in un sostanziale insuccesso, e la multinazionale non potrà più godere, in futuro, della stessa posizione dominante nel mercato dei videogame che ha caratterizzato la sua storia recente, dall'exploit della prima, mitica PSX in poi. Sony, insomma, avrebbe peccato di eccessiva sicurezza: qualcuno fa aleggiare sulla multinazionale lo spettro delle sorti di quella Atari che, all'apice del successo nei primi anni novanta, si ritrovò presto a fronteggiare il declino a causa della fallimentare console Jaguar. Un confronto che noi riteniamo probabilmente eccessivo, ma che dà la misura di quanto sia delicato il momento per Sony, con il futuro del mercato dei videogame e delle home console che sembra non sia ancora scritto, cosa che invero non succedeva da tempo. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005