![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
batterie (1)
, batterie esplosive (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Continuano ad emergere problemi causati dalle batterie difettose prodotte da Sony. Per evitare il rischio di esplosioni, questa volta sono i produttori Lenovo a Fujitsu a correre ai ripari. Il colosso cinese partner di IBM è stato costretto a richiamare più di mezzo milione di pezzi difettosi, ed in particolare tutti quelli prodotti tra Febbraio 2005 e Settembre 2006. Non si tratta di una mossa preventiva come quella di Toshiba, ma di un pericolo concreto: poche settimane fa infatti un ThinkPad T43 ha preso fuoco all'aeroporto di Los Angeles. Nella stessa situazione anche Fujitsu, che ha iniziato il rientro di 287.000 batterie difettose ancora una volta marchiate Sony. E con questo ennesimo episodio il computo dei pezzi difettosi arriva a quota 7 milioni: ricordando che proprio le batterie sono fra i dispositivi più inquinanti dell'elettronica di consumo, si tratta di una quantità di metalli e sostanze nocive davvero imponente. Così come imponente è anche la spesa che Sony dovrà sostenere per il rientro, la sostituzione e lo smaltimento di un numero così elevato di pezzi fallati. Maggiori informazioni e le modalità per la sostituzione gratuita dei pezzi fallati sono disponibili a questa pagina per quanto riguarda le batterie Lenovo ed a questo indirizzo per i pezzi Fujitsu. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005