![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Da alcuni giorni circolano insistentemente e-mail truffaldine di una società chiamata Norway Consulting Group. La proposta è quella di un lavoro facile, da svolgere a casa e con la promessa di allettanti guadagni. Si tratta in realtà di un nuovo caso di phishing: l'utente viene invitato ad utilizzare il proprio conto corrente, o ad aprirne uno nuovo, per far transitare denaro (lecito o illecito) proveniente da altre attività e girarlo poi ad altre persone. In cambio di questa collaborazione, per ogni transazione effettuata, l'utente terrà per sé l'8% della somma movimentata sul suo conto corrente. Cosa possa succedere a voi e al vostro conto corrente è facile da immaginare: nel migliore dei casi, se cosi si può definire, state riciclando denaro proveniente da attività illecite, punibile ai sensi dell'art.648-bis del Codice Penale con la reclusione da quattro a dodici anni; nel peggiore, se i truffatori responsabili dell'iniziativa riescono a mettere le mani sui dati personali del vostro conto ve lo svuotano e ci rimettete tutti i vostri risparmi. Questo è il sito della Norway Consulting Group tradotto in un pessimo italiano. Questa è invece una delle e-mail incriminate: Gli indirizzi del mittente sono molto fantasiosi e cambiano ogni volta, rendendone praticamente impossibile il blocco con un filtro antispam. Questi sono due esempi di e-mail ricevute nello stesso giorno: la prima non era nemmeno inviata al mio indirizzo, ma Virgilio ha deciso di recapitarmela ugualmente. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005