Comunque io uso quelle della Eco Print o Eco Store (stampante HP) e mi sono sempre trovato bene. Mai comprate originali


) al prof di laboratorio per un lavoretto. Ci ha portato nella saletta accanto al laboratorio, dove sono presenti tutti i vari switch di rete e due server (per Alarico, uno dei due è il famoso maurizio.fauser.edu
). Ci ha portati davanti ad un mastodontico server NAT HP del 2000 (12 anni, processore Intel Pentium Xeon III 700MHz, 1GB RAM), usato fino a pochi anni fa come server principale di storage della DeAgostini (la sede centrale si trova qui a Novara, dove tra l'altro è stata fondata la società), e abbiamo iniziato a maneggiarci sopra per capire come mai il RAID non riusciva a rilevare le due file da 12 HD da 32 e 64 GB, oltre a quello da 9GB che conteneva il sistema operativo (distro Linux ultraleggera da 64KB). Siamo stati circa un'ora e mezza a smanettare con l'utility di configurazione, riconfigurando gli array almeno 5 volte, attaccando ben 7 alimentatori (immaginatevi il consumo) per permettere una corretta alimentazione a tutti gli HD. Non siamo riusciti a farlo funzionare, e quindi probabilmente finirà in discarica visto che probabilmente il controller RAID è andato, ma non è stata male come esperienza. Tranne quando abbiamo iniziato a smontare uno per uno gli HD per ripulirli e ci siamo riempiti di polvere (alla fine sembrava avesse nevicato
), oppure quando stava per cadere addosso al prof l'intero server (memo per il futuro: ricordarsi sempre di ricontrollare di aver staccato tutti i fili)

Ale2695 ha scritto:distro Linux ultraleggera da 64KB

Ginho ha scritto:Ale2695 ha scritto:distro Linux ultraleggera da 64KB


Ginho ha scritto:Non vedo l'ora di arrivare al triennio

Non abbiate fretta, io vorrei tornare alle medie o alle elementari. Più cresci più hai responsabilità (per carità adesso io ne ho molto poche, ma sento la differenza). Vuoi mettere alle elementari che non avevi nessun obbligo, se non quello di andare a scuola?


Pct ha scritto:Ragazzi, ma che soddisfazione è collegare la stampante al pc, vedere la scritta: "Configurazione stampante, attendere.." e dopo pochi secondi: "stampante pronta DX ecc..", senza dover usare cd-rom e aspettare chissà quanto, senza dover disattivare antivirus, HIPS ecc. ? *_*
(naturalmente il SO è Mint 12)



BFC_leojr ha scritto:Pct ha scritto:Ragazzi, ma che soddisfazione è collegare la stampante al pc, vedere la scritta: "Configurazione stampante, attendere.." e dopo pochi secondi: "stampante pronta DX ecc..", senza dover usare cd-rom e aspettare chissà quanto, senza dover disattivare antivirus, HIPS ecc. ? *_*
(naturalmente il SO è Mint 12)
Si è vero, devo dire che windows 7 è veramente ottimo, mi riconosce tutto quello che collego![]()
), ma Linux mi ha dato più soddisfazioni in quel senso ![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
BlackJack ha scritto:Buon per te.. A me se riconosce un 20% è veramente tanto..
Per tutto il resto c'è Linux!
skizzzzo ha scritto:Devo dire che a me Seven non ha quasi mai dato problemi nel riconoscere e installare l'hardware però oggi ho provato ad installare una vecchia multifunzione Hp e non ho trovato i driver mentre per Ubuntu i driver ci sono e funziona alla grande, con la stampante Lexmark che usavo prima di questa invece funzionava con Seven e con Ubuntu non c'era verso di trovare i driver.
(purtroppo è cosa "risaputa" da quanto ho letto in giro per la rete)

BFC_leojr ha scritto:
Si è vero, devo dire che windows 7 è veramente ottimo, mi riconosce tutto quello che collego![]()
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)



sampei.nihira ha scritto:Ad esempio una stampante Canon che abbiamo in casa riconosciuta da ogni OS Windows ma sotto linux .......praticamente "invisibile
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)


sampei.nihira ha scritto:C'è anche il rovescio della medaglia.
Come sempre in questi casi del resto.
Ad esempio una stampante Canon che abbiamo in casa riconosciuta da ogni OS Windows ma sotto linux .......praticamente "invisibile".

farbix89 ha scritto:Il browser Opera crasha sui siti Interisti.....mi piace sempre di più questo browser![]()

Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising