Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cancellare HD in modo sicuro

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda Sabbb » mar gen 03, 2012 2:06 pm

Ciao a tutti.
Volevo aprire un sondaggio ma sono scarso ,e quindi vorrei chiedere o sapere come fate a cancellare il disco C (perché per le partizioni e unità flash mi so regolare) in caso regalate - vendete il vostro computer a terze parti . [grazie]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » mar gen 03, 2012 2:13 pm

Due sono le strade: o una formattazione a basso livello, oppure uno zerofilling da terminale GNU/linux con dd [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda Sabbb » mar gen 03, 2012 2:22 pm

(dd:molto interessante,ma snervante e difficilotta )

Visto che mi trovo: se gli voglio lasciare il SO installato (e funzionante) ma voglio solo eliminare il restante dell'HD sempre in massima sicurezza di non far recuperare i file? [uhm]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am


Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda mattpillon » mar gen 03, 2012 2:23 pm

se il disco è partizionato e formattato, e puo essere collegato ad un altro pc con windows, va bene anche la bonifica drive di ccleaner, o un programma come eraser.
altrimenti, uso hderaser, che è un eseguibile dos che lancio da penna usb bootable.
io di solito faccio 1 o 2 sovrascritture, non di più perché ci vuole troppo tempo.

edit
Sabbb ha scritto:(dd:molto interessante,ma snervante e difficilotta )

Visto che mi trovo: se gli voglio lasciare il SO installato (e funzionante) ma voglio solo eliminare il restante dell'HD sempre in massima sicurezza di non far recuperare i file? [uhm]


ancora ccleaner e eraser, o programmi simili per windows (anche hdtune mi sembra abbia questa opzione).
sovrascrivono lo spazio libero del disco, impedendo il recupero dei dati cancellati.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda Kgiulio » mar gen 03, 2012 2:35 pm

guarda anche questo:

SDelete
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda Sabbb » mar gen 03, 2012 2:38 pm

Bene mattpillon. Anche io uso qualche tools,ma volevo sapere come vi regolate voi [;)] (ad esempio Acronis ha le funzioni Immagine )

Ultima cosa:il floppy (per le guide postate da U_S_Sonno) non ce l'ho a disposizione.

Se volessi cancellare in modo sicuro,andrebbe bene anche un cd di XP eseguendo la formattazione "normale" e non rapida?

Grazie Kgiulio [^]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda cippico » mar gen 03, 2012 5:50 pm

spesso su sito casa prodruttrice dischi ci sono programmi vari e probabilmente potrebbe esserci qualcosa per formattazione a basso livello per il tuo modello di disco

ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di MegaLab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Miei articoli sul sito MegaLab.it... http://www.MegaLab.it/staff.php?cippico
Avatar utente
cippico
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1284
Iscritto il: sab gen 25, 2003 1:57 am

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda Kgiulio » mar gen 03, 2012 6:30 pm

Sabbb ha scritto:Se volessi cancellare in modo sicuro,andrebbe bene anche un cd di XP eseguendo la formattazione "normale" e non rapida?

direi proprio di no [uhm]
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda sexirutto » lun gen 09, 2012 2:11 pm

Se hai salvato quello che ti serviva puoi usare questo tool che parte da penna usb http://hddguru.com/software/HDD-LLF-Low ... rmat-Tool/
In versione free è più lento a cancellare, ca bene anche con ad esempio una penna o un hdd che non veniva letto, io l'ho usato e mi sono trovato bene,cancella a basso livello,ed è molto pratico,il problema è che però riconosce solo le unità fisiche,cioè partizioni ad esempio a mio fratello non le ha riconosciute, altrimenti provare con test disk? http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download dovrebbe esserci anhe la voce per eliminare tutto.
They will not force us They will stop degrading us They will not control us We will be victorious...Uprising-Muse
Avatar utente
sexirutto
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 690
Iscritto il: gio nov 05, 2009 2:47 pm
Località: Sardo sono!

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda Sabbb » lun gen 09, 2012 2:31 pm

cippico ha scritto:spesso su sito casa prodruttrice dischi ci sono programmi vari e probabilmente potrebbe esserci qualcosa per formattazione a basso livello per il tuo modello di disco

Veramente mi serviva per il cassettino degli gli attrezzi [;)]
Non posso sapere cosa,da un momento all'altro mi trovo davanti,e a volte mi capita di ritrovarmi dove non c'è connessione. Come lo scarico l'utility dal produttore? [acc2] [;)]
Insomma mi serviva una "cosa generica" .(sarebbe bello trovare una iso da masterizzare e avviare all'occorrenza per azzerare tutto l'HD)

sexirutto ha scritto:Se hai salvato quello che ti serviva puoi usare questo tool che parte da penna usb http://hddguru.com/software/HDD-LLF-Low ... rmat-Tool/
Conosco questo tools (solo la versione free ho provato) ma non mi pare lo si può avviare da usb o da cd/dvd [uhm] e poi non sono sicurissimo se riesce ad effettuare un azzeramento totale dell'HD (per esempio ,utile con un infezione al di fuori del file system)
il problema è che però riconosce solo le unità fisiche,cioè partizioni ad esempio a mio fratello non le ha riconosciute
e ci credo che non le ha riconosciute. Se lo lanciavi,ti rendevi conto che cancella tutto l'HD .
Es: HD da 250 GB partizionato =lanci il tools e ti vede 250 GB,non la partizione del SO (per esempio la C da 60 GB)

Insomma non fa cerimonie,cancella tutto [:)] [grazie]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda crazy.cat » lun gen 09, 2012 3:03 pm

Sabbb ha scritto:Conosco questo tools (solo la versione free ho provato) ma non mi pare lo si può avviare da usb o da cd/dvd [uhm]

E' incluso nel megalabcd, stavo proprio formattando a basso livello una serie di hard disk proprio con questo tool.
Lui spiana tutto senza nessuna pietà.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda sexirutto » lun gen 09, 2012 4:24 pm

@sabbb, il tool che dicevo l'avevo capito che cancella solo un intero hdd,era una precisazione la mia. [;)]
ad esempio,mi si è corrotta la penna usb da 1GB,ho lanciato questo tool ed è tornata a funzinoare. [:)]
They will not force us They will stop degrading us They will not control us We will be victorious...Uprising-Muse
Avatar utente
sexirutto
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 690
Iscritto il: gio nov 05, 2009 2:47 pm
Località: Sardo sono!

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda mattpillon » lun gen 09, 2012 4:58 pm

Es: HD da 250 GB partizionato =lanci il tools e ti vede 250 GB,non la partizione del SO (per esempio la C da 60 GB)


non puoi formattare a basso livello una sola partizione, devi farlo sempre sull'intero disco.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda Sabbb » lun gen 09, 2012 8:02 pm

Grazie a tutti ;-)

Devo scaricare il megalabcd allora.

L'ultimo quale è? Link [grazie]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda crazy.cat » lun gen 09, 2012 8:10 pm

Sabbb ha scritto:Grazie a tutti ;-)

Devo scaricare il megalabcd allora.

L'ultimo quale è? Link [grazie]

[search] sembra brutto? [:)]
http://www.MegaLab.it/2359/megalab-it-c ... a-versione
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda Sabbb » lun gen 09, 2012 8:32 pm

crazy.cat ha scritto:
sembra brutto? [:)]
Noooo [:D] [brindisi]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda Sabbb » gio gen 12, 2012 11:57 am

Sto guardando un po in rete se trovo qualche programma interessante e da provare.


Ho appena trovato questo http://elefantsoftware.weebly.com/files-terminator.html
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cancellare HD in modo sicuro

Messaggioda sexirutto » gio gen 12, 2012 4:57 pm

Li controllerò, grazie della segnalazione,però saranno pesanti come software... sono dell'elefante... [rotfl] [rotfl] [rotfl] [rotfl] ma quanto so comico.... [crylol]
They will not force us They will stop degrading us They will not control us We will be victorious...Uprising-Muse
Avatar utente
sexirutto
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 690
Iscritto il: gio nov 05, 2009 2:47 pm
Località: Sardo sono!


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising