Punto informatico Network
Cartella di rete, shared, condivisione, Internet, shared folder, remote folder

Microsoft Shared Computer Toolkit

28/03/2006
- A cura di
Zane.
Archivio - Una nuova utilità gratuita Microsoft di sicuro interesse per gli amministratori di sistemi condivisi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 118 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Segnalo oggi una interessante utilità per chiunque debba amministrare un parco macchine condiviso di dimensioni medio-piccole ed abbia la necessità di proteggere i sistemi e la loro configurazione da modifiche non previste e nello stesso tempo preservare la privacy degli utenti. Smooth_metal_png my-Network-Place.png

Microsoft Shared Computer Toolkit è una applicazione distribuita gratuitamente da Microsoft che si propone di semplificare la gestione di sistemi in laboratori di informatica nelle scuole, biblioteche e luoghi pubblici, il tutto senza perdere di vista la semplicità d'uso.

Panoramica degli strumenti

In Toolkit sono inclusi numerosi strumenti da riga di comando e i seguenti strumenti grafici:

  • Introduzione. Permette di accedere alle impostazioni e alle utilità del computer e semplifica l'apprendimento delle nozioni fondamentali di Toolkit.
  • Protezione disco di Windows. Consente di proteggere la partizione di Windows (in genere l'unità C) impedendo la modifica del sistema operativo Windows e di altri programmi senza l'approvazione dell'amministratore. Le modifiche apportate al disco vengono annullate a ogni riavvio, a meno che l'amministratore non decida di salvarle.
  • Restrizioni utente. Con questo strumento viene limitato l'accesso ai programmi, alle impostazioni e agli elementi del menu di avvio e vengono bloccati i profili utente locali condivisi per impedirne la modifica permanente. Questo strumento è stato concepito in modo specifico per gli ambienti di gruppi di lavoro in cui non si utilizzano Active Directory e Criteri di gruppo. È inoltre disponibile un modello Criteri di gruppo da utilizzare negli ambienti Active Directory.
  • Gestione profili. Utile per creare ed eliminare i profili utente. Con questo strumento è possibile creare profili utente su unità alternative che consentono di conservare i dati e le impostazioni anche se Protezione disco di Windows è attivato. È anche possibile utilizzare lo strumento per eliminare completamente i profili bloccati mediante lo strumento Restrizioni utente.
  • Accesso facilitato. Rende le opzioni e le utilità di accesso facilitato di Windows quali Tasti permanenti, Filtro tasti e Lente di ingrandimento disponibili per gli utenti a cui è stato impedito l'accesso al Pannello di controllo e ad altre impostazioni di sistema.

Il programma (localizzato anche in italiano) è liberamente scaricabile previa validazione di autenticità partendo da qui.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.36 sec.
    •  | Utenti conn.: 114
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.07