Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
All'IFA di Berlino è stato presentato al mondo lo smartwatch di Samsung, il Galaxy Gear. Durante la presentazione, sul display da 1,6 pollici del dispositivo, accanto ai blasonati nomi di eBay e Path, c'era anche Atooma, sebbene ancora in versione beta. Nell'ultimo anno l'applicazione ha già ottenuto importanti riconoscimenti internazionali come il TechCrunch Italy e il Mobile Premier Award. Il suo successo sta nella semplicità e intuitività di utilizzo, con cui anche un'utenza priva di competenze informatiche, può personalizzare il proprio orologio. Atooma permette di compiere una serie di operazioni: tra queste l'archiviazione o la condivisione di una fotografia realizzata attraverso la fotocamera in dotazione, l'interruzione automatica del wi-fi, l'attivazione o la disattivazione delle istruzioni trasmesse. Per il futuro è prevista l'implementazione di nuove funzionalità. Ad oggi i lavori proseguiranno solo per Android. Apple non consente una massiva interazione con le funzioni dei propri dispositivi. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005