Punto informatico Network
20121022184318_1857250003_20121022184255_105806120_samsung-i9300-galaxy-s-iii-s3-16-GB-blu.jpg

Il successo della famiglia Galaxy

13/03/2013
- A cura di
Telefonia & Palmari - A breve arriverà lo smartphone Galaxy S4. Ma il suo successo, se così sarà, dovrà essere condiviso con un'intera generazione di prodotti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

galaxy (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 4 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Galaxy-s4.jpg

Nell'ultimo biennio Samsung ha prodotto dispositivi di ogni tipo. L'azienda si è spesa per integrare in tutti i prodotti a piattaforma Android caratteristiche e servizi che li rendono interoperabili e quindi appetibili.

In America il nome Galaxy appare nel 2010 con la linea S. Per altro molti player delle telecomunicazioni hanno proposto i dispositivi con nomi differenti come Captivate e Vibrant.

Dall'avvento del Galaxy Tab, tablet da 7 pollici, Samsung ha riversato sul mercato oltre una cinquantina di gadget tecnologici, tra smartphone, tablet, lettori multimediali e persino una macchina fotografica.

Ciò che contraddistingue i dispositivi Galaxy è la loro convergenza, a cominciare dall'interfaccia TouchWiz. Samsung ha conferito un tocco personale alle icone standard di Android, inserendo widget e utilità e, da poco, panning e zoom attraverso l'inclinazione del dispositivo. Il passo successivo è costituito dall'App Store e dai suggerimenti per il reperimento di applicazioni. L'azienda coreana spera che il loro precaricamento sul dispositivo sia tale da indurre gli utenti al loro utilizzo, limitando l'accesso ai popolari negozi online di Google e Amazon.

Con Galaxy S III 2 arriva la funzione proprietaria S Beam, che agevola la condivisione di file. Share Shot permette invece la duplicazione delle foto presenti nei telefoni degli amici.

Che cosa ci aspetta in Galaxy S IV? La moltiplicazione di innovative ed esclusive funzionalità per la convergenza tra i dispositivi.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 90
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.08