Punto informatico Network
20080829205648

Il ritorno di Napster

07/06/2013
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Tra il 1999 e il 2001 contribuì alla diffusione, spesso illegale, della musica digitale. Oggi è cambiato e l'offerta è completamente legale.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

napster (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Napster.jpg

Napster risorge dalle sue ceneri a si affaccia in 14 paesi d'Europa con un servizio a pagamento di musica in modalità streaming. Per al verità è già presente dal 2011 in Germania, Stati Uniti e Gran Bretagna. Lì gli abbonamenti hanno raggiunto la soglia del milione. L'arrivo tardivo nel resto del vecchio continente è dovuto alle condizioni di un mercato frammentato e all'operazione di nazionalizzazione del servizio.

Si hanno a disposizione 20 milioni di brani se si sottoscrive un abbonamento a 10 euro al mese. Trasmissione a 256 kbps con la gratuità del primo mese. L'accesso al servizio è molteplice: ai dispositivi fissi e mobili si aggiungono sistemi per l'intrattenimento domestico e persino impianti stereo installati nelle automobili.

Il mercato europeo della musica digitale è in crescita, ma la concorrenza è agguerrita. A cominciare da Spotify e dai nuovi servizi musicali di Google e Apple. Per Napster il valore aggiunto è rappresentato dall'adattamento ai mercati delle singole nazioni.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.82 sec.
    •  | Utenti conn.: 74
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.11