Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La prima versione di Lode Runner risale al lontano 1983. Si trattava di un platform in cui il nostro eroe doveva scappare da una serie di robot senza farsi catturare. Salendo le scale, o grazie alle pertiche orizzontali, il giocatore era chiamato ad attraversare lo schema, sfuggire ai nemici e raccogliere i bonus: una volta che li aveva collezionati tutti, compariva una nuova scala che portava al completamento del livello. È disponibile ora un rifacimento, adattato per i computer moderni, realizzato in Java e compatibile con i sistemi operativi Microsoft a 32 e 64 bit, ma anche in una veste per Linux e Mac OS X. Le varie versioni del gioco sono scaricabili da questo indirizzo. La grafica è molto elementare, ma ricalca in maniera quasi perfetta l'originale. Di conseguenza, non ha grosse richieste hardware e funziona anche su computer poco performanti. Il gioco non necessita di installazione: per la versione Windows, una volta estratto il contenuto dell'archivo scaricato, basta avviare il file LodeRunner.bat. Per difendersi il nostro eroe può bruciare, usando la barra spaziatrice, uno dei mattoni per farci cadere dentro uno dei nemici: questo li rallenterà per alcuni secondi, o li imprigionerà facendo apparire un nuovo avversario dall'alto. Il mattone viene bruciato a seconda del lato verso cui siete girati: prestate quindi attenzione a non caderci dentro voi perché perdereste una vita. L'avventura completa è composta da 50 livelli che vengono sbloccati, progressivamente, al completamento di quello precedente. Per quanto "antico" sia il gioco, dopo che lo avete provato, magari solo per curiosità, potrebbe coinvolgervi e farvi passare qualche piacevole ora. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005