MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20101118223653_1595065144_20101118223628_1689830457_Adobe_Flash_Player_icon.png

Flash Player 10.2 finale accelera via hardware ancora di più

a cura di Zane
11/02/2011 - news
Internet - La nuova versione del plug-in Adobe introduce interessanti novità: "Stage Video" ottimizza lo streaming, mentre il supporto all'accelerazione hardware di IE 9 promette nuovi record di velocità. Buone notizie anche per i designer e per tutti coloro che lavorino su configurazioni dual-monitor.

Pur senza annunci particolarmente sfarzosi, Adobe ha rilasciato pubblicamente da alcuni giorni la compilazione stabile e finale di Flash Player 10.2, il celebre plug-in indispensabile per riprodurre filmati ed animazioni realizzati con la popolare (e controversa) tecnologia del gruppo

MLINewShot_0020.jpg

La principale novità è costituita da Stage Video, ovvero una particolare Application Program Interface (API) che promette ancora più fluidità nella riproduzione dei filmati in streaming. Il risultato è raggiunto capitalizzando ulteriormente sull'accelerazione hardware introdotta dalla precedente release 10.1. Mentre però la vecchia edizione era in grado di delegare alla GPU unicamente la fase di decodifica dei filmati compressi in H.264, l'iterazione 10.2 estende la capacità di appoggiarsi alla potenza di elaborazione della scheda grafica anche a tutti gli altri passaggi computazionali che consentono di portare il filmato sul display.

"Grazie a Stage Video, abbiamo visto laptop riprodurre fluidamente filmati a 1080p con pocopiù dello 0% di carico sulla CPU", ha spiegato Adobe.

Per trarre vantaggio da Stage Video è però necessario che gli sviluppatori modifichino i propri file SWF per richiamare esplicitamente la caratteristica. YouTube ha già iniziato a sperimentare la nuova funzione: una demo è raggiungibile qui. Tale filmato, spiega Adobe, è visionabile anche con Flash Player 10.1 ma sfrutta l'accelerazione hardware solamente quando riprodotto con la generazione 10.2.

Sempre in tema prestazionale, lo sviluppatore ha lavorato per sfruttare al massimo le nuove caratteristiche di Internet Explorer 9: in particolare, Flash Player 10.2 è ora in grado di accedere alla piena accelerazione hardware proposta dal browser Microsoft ed ottenere così miglioramenti superiori al 35% in alcune operazioni di rendering grafico.

Dal punto di vista funzionale, il più recente player Adobe espone una nuova API che consente agli sviluppatori di creare cursori per il mouse che saranno poi riprodotti a schermo direttamente dal sistema operativo, eliminando così la necessità di gestire l'operazione manualmente.

Si parla poi della capacità di gestire il testo con accuratezza "sub-pixel" per migliorare la leggibilità dei caratteri e di una chicca attesa da tutti i possessori di una configurazione dual-monitor: a partire da questa edizione, Flash Player non esce più dalla modalità "a schermo intero" quando si clicca su di un'altra applicazione durante il playback

Il pacchetto d'installazione è già disponibile per Windows, Mac e Linux. Gli interessati possono scaricarlo da qui.

Una trappola sempre molto popolare è quella di travestire malware assortito da player Flash: per evitare il tranello, è indispensabile scaricare il programma solo da fonti attendibili.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati