Punto informatico Network
Domande & Risposte
20090814104051_525206554_20090814104036_901919882_spotlight_dualboot_ubuntu-vista.png

Rimuovere al meglio Windows 7 da un dual-boot con Ubuntu 10.04

30/07/2010
- A cura di
Tecniche Avanzate - Vediamo come rimuovere Windows 7 dal dual boot con Ubuntu, senza fare danni!

Correlati

  Nessun contenuto correlato disponibile

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

 

Allora, sul mio computer sono attualmente installati in dual-boot Windows 7 Ultimate 32-bit e Ubuntu 10.04 64 bit. Siccome il sistema Microsoft praticamente non lo uso mai e, avendolo già installato sul portatile, vorrei rimuoverlo.

Ma come devo fare?

Basta rimuovere la partizione di Windows attraverso il gestore dischi di Ubuntu, oppure dopo devo ri-settare GRUB2?

 
Per MegaLab.it, risponde farbix89

Elimina la partizione di Windows con Gparted (lo trovi nell'Ubuntu Software Center), lascia spazio non partizionato.

La partizione non deve essere montata nel sistema, o non potrai modificarla.

Formattata la partizione, quindi lancia da terminale sudo update-grub per sistemare il GRUB.

Se vuoi recuperare lo spazio non partizionato, devi agire da Live CD, va benissimo quello di Ubuntu, che integra Gparted.

Da live allarga la partizione di Ubuntu fino ad integrare anche lo spazio lasciato libero.

Ora Windows è stato eliminato senza problemi.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.15 sec.
    •  | Utenti conn.: 53
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 69
    •  | Tempo totale query: 0.18