MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20110323161741_1554681743_20110323161738_802352298_Chromenewicon.png

20 estensioni consigliate per Google Chrome

20/04/2011 - articolo
Internet - Le migliori estensioni per aggiungere nuove funzionalità al browser di Google e migliorare quelle già presenti.

Il supporto alle estensioni ha reso Google Chrome più completo ed adatto alle esigenze di ogni utente. Il sito di riferimento è questo, dove sono presenti i software stabili e testati.

Molti altri siti offrono estensioni compatibili per Chrome, con l'unica differenza che non sono stati inseriti nel sito ufficiale per motivi di stabilità e perché tali software sono ancora in fase di sviluppo. Uno dei database "non ufficiali" più completi è ChromeExtensions.org, che propone una vasta raccolta di materiale.

Abbiamo scelto e recensito alcune delle più interessanti fra quelle disponibili nel database ufficiale o in quello alternativo.

IMacros

In informatica, una macro è una sequenza di comandi ricorrente. Molte sono le occasioni in cui automatizzare il nostro lavoro può ridurre sensibilmente il tempo necessario: iMacros permette di registrare una procedura che, successivamente, con un clic potrà essere richiamata.

Estensioni Chrome 1.png

VTchromizer

VirusTotal è indubbiamente il più conosciuto web-scanner con oltre 40 motori antivirali a disposizione. Grazie a VTchromizer sarà possibile inviare al servizio di analisi qualunque file della rete in pochissimi clic, o cercare all'interno del vasto database disponibile.

Estensioni Chrome 2.png

LastPass

Un vecchio amico che forse alcuni avranno già sentito nominare: si tratta infatti dell'omonima estensione già presente per i maggiori browser alternativi in circolazione. LastPass è un gestore di password completo e affidabile, con capacità e funzionalità ben più avanzate del normale manager incluso in Chrome.

È sufficiente registrare un account e sarà poi possibile importare le password da molteplici fonti, tra cui Keepass e lo stesso Google Chrome (previa esecuzione di uno specifico script per Windows prelevabile qui). Supporta la sincronizzazione tra macchine differenti a patto di aver effettuato il login e, ovviamente, la crittografia delle credenziali memorizzate.

Estensioni Chrome 3.png

IReader

Leggere è ciò che probabilmente facciamo di più in rete, chi più, chi meno. È terribile essere distratti da tutti gli elementi superflui che una pagina inevitabilmente contiene: pubblicità, link ad altre risorse, loghi e immagini inutili. iReader permette di isolare solamente l'articolo contenuto in una pagina e, preservandone le illustrazioni, di mostrarlo su sfondo nero.

Supportata la navigazione multipagina (arrivati al fondo, verrà automaticamente caricata la pagina successiva) insieme ad ulteriori interessanti chicche.

Sarà sufficiente cliccare sul logo dell'estensione alla destra della barra degli indirizzi del browser per avviare il comodissimo metodo di lettura.

Estensioni Chrome 4.png

Forecastfox Weather

Si tratta di un porting dell'omonima estensione per Firefox. È scaricabile da qui.

Di tutti le estensioni disponibili per il meteo, questa di distingue perché fornisce dati anche per città e Paesi lontani dai grandi centri urbani

Menu_001.png

Cliccando sull'icona è possibile ottenere previsioni per ben 7 giorni.

Offre informazioni utili come la temperatura reale, temperatura percepita, umidità, vento, pressione, visibilità.

Visualizza anche l'immagine satellitare delle perturbazioni nuvolose in transito.

I dati meteo forniti sono sempre abbastanza precisi.

L'unico vero difetto è la localizzazione: è disponibile solo in inglese, ma le info sono così chiare da non essere un grave limite. In più la presenza delle icone per le varie condizioni meteo aiuta parecchio.

È possibile gestire i dati di più città, anche se l'estensione permette di visualizzare solo una città alla volta. Si può modificare anche l'unità di misura utilizzata

Selezione_002.png

Consigliata in particolare ai viaggiatori ed ai pendolari.

Chrome Update Notifier

Vista l'introduzione degli aggiornamenti automatici in Chrome, capita spesso di non sapere più quale versione del browser sia installata sulla macchina in uso. Chrome Update Notifier presenta una notifica nella parte bassa dello schermo all'installazione di un nuova release.

2001.png

ChromeAccess e Neat Bookmarks

Il design di Chrome è tutto incentrato sulla semplicità e l'essenzialità, nascondendo alla vista degli utenti comuni strumenti avanzati spesso inutilizzati. ChromeAccess raggruppa in un unico menu tutte le pagine di configurazione e statistiche di Chrome, mentre Neat Bookmarks mostra i preferiti in una veste migliore, includendo anche un comodo modulo di ricerca istantanea.

Neat bookmarks e chromeaccess.png

IE Tab

Altro porting da Firefox. L'estensione è scaricabile da qui.

Permette di utilizzare Trident, il motore di rendering di Internet Explorer, per visualizzare pagine incompatibili con gli altri browser (purtroppo molte pagine sono ottimizzate solo per IE).

Basta cliccare sull'icona per passare da un motore all'altro

Selezione_001.png

È necessaria la presenza di Interner Explorer nel sistema, o l'estensione non funzionerà.

Consigliata per coloro che utilizzano spesso pagine web "ottimizzate" a senso unico.

Google Translate

Chrome integra la traduzione automatica delle pagine web: basta aprire una pagina in lingua straniera e la famosa "translate bar" ci chiede se tradurre la pagina o no

Selezione_001.png

L'utilità non è in discussione, ma a lungo andare la comparsa della barra su ogni sito che visitiamo la rende alquanto insopportabile e fastidiosa. Si può creare una whitelist per evitare la comparsa sui siti web preferiti, ma è un'operazione scomoda.

È possibile disattivare la traduzione automatica aprendo le opzioni, tab Roba da Smanettoni e disattivare la voce Consenti di tradurre pagine in lingue che non conosco.

Per le traduzioni possiamo affidarci all'estensione dedicata scaricabile qui.

Svolge le stesse identiche funzioni della barra, con la differenza che traduce solo quando clicchiamo sull'apposita icona, senza disturbare l'utente

Selezione_001.png

Molto comoda, la traduzione è identica a quella ottenibile tramite la barra.

Fornisce alcune impostazioni secondarie, come la traduzione automatica al singolo clic, l'impostazione della propria lingua

Selezione_002.png

Consigliatissima se visualizzate molte pagine web in lingua straniera e se la barra di traduzione integrata non vi piace.

Ultimate Chrome Flag

Su Firefox è presente Flagfox, estensione utile per ottenere informazioni sui siti che si visitano.

Su Chrome è disponibile una molto simile chiamata Ultimate Chrome flag che oltre alle funzioni già viste in Flagfox offre maggiori informazioni utili, in particolare sotto l'aspetto della sicurezza.

L'estensione è scaricabile da qui.

Appena installata si posiziona nella barra degli indirizzi mostrando una bandierina in base alla posizione del server

Selezione_002.png

Cliccandoci sopra con il tasto sinistro mostra altre informazioni

Menu_003.png

È possibile ottenere l'indirizzo IP del sito, la sua posizione geografica dettagliata, la sua valutazione su vari siti di ranking e, ultimi ma non meno importanti, le valutazioni di McAfee e Web of Trust (WOT) su alcuni parametri di sicurezza del sito.

Grazie a questa estensione, è possibile unire le funzionalità di Flagfox e WOT, risparmiando RAM!

Molto utile per conoscere l'affidabilità del sito, peccato che non segnali in maniera evidente il pericolo: una finestra di allarme o la pagina bloccata con un avviso avrebbe offerto maggior sicurezza se si visitano siti poco affidabili

Menu_005.png

Le funzionalità ritenute superflue possono essere facilmente disattivate dal pannello delle opzioni

Selezione_004.png

Estensione caldamente consigliata per tutelare la propria privacy e per ottenere preziose info su siti poco raccomandabili (se vi imbattete nel sito della vostra banca italiana e si nota che il server è hostato a Hong Kong, è possibile identificare ed evitare frodi informatiche).

Chrome Gestures

Per quanto io prediliga in modo particolare l'uso della tastiera, bisogna riconoscere che la navigazione per mezzo del solo mouse può talvolta rivelarsi un'immensa comodità! Chrome Gestures porta nel browser la possibilità di muoversi tra le pagine visitate con semplici e predefiniti movimenti e clic del mouse. In questo modo, descrivere una elle con il mouse significherà aprire una nuova scheda, mentre una linea da destra a sinistra avrà la stessa valenza del pulsante Indietro del browser.

Flash Control

La miglior estensione per controllate tutti i contenuti Flash presenti nei siti. Scaricabile da qui.

Nella pagina comparirà un'icona specifica in corrispondenza dei singoli elementi

Selezione_007.png

L'icona è presente anche nella barra degli indirizzi

Selezione_001.png

Cliccandoci sopra si accede ai settaggi rapidi

Menu_002.png

Da questo menu si può disabilitare il filtro per i siti fidati, oppure disabilitarlo temporaneamente fino al prossimo riavvio.

È possibile controllare singolarmente ogni singolo oggetto, evitando di caricare immediatamente tutto in memoria: basta agire sui pulsanti semitrasparenti presenti in alto a sinistra di ogni contenuto

Selezione_008.png

Cliccando sul pulsante a forma di freccia verso l'alto si attiva il singolo oggetto, che viene prontamente caricato.

Grazie a questa funzionalità si può scegliere quali contenuti attivare, velocizzando l'apertura di pagine web fin troppo ricche di animazioni in formato Adobe.

Il menu delle opzioni è ben fornito ed offre numerose funzioni.

Il menu Preferences permette di disattivare Flash Control, di controllare la disposizione dei pulsanti e di personalizzare l'icona dei contenuti bloccati

Selezione_003.png

Si può impostare una "Whitelist" dei siti o dei singoli elementi considerati affidabili

Selezione_004.png

Oppure una "Blacklist" per i siti poco raccomandabili

Selezione_005.png

È disponibile addirittura un manuale d'uso integrato (in inglese)

Selezione_006.png

L'estensione è veramente completa e curata.

La consiglio in particolare alle persone stanche di vedere finestre strane che si aprono senza consenso o videoclip che partono senza alcun preavviso, senza dimenticare che molti siti mostrano banner pubblicitari via Flash, non bloccabili facilmente.

FastestChrome

Altra interessante estensione, scaricabile da qui (grazie a dottorslump28 per la segnalazione).

Permette di velocizzare la navigazione web pre-caricando le pagine successive a quella visitata, rendendo l'apertura delle stesse molto veloce.

A beneficiarne particolarmente sono i motori di ricerca, per i quali le varie pagine vengono mostrate veramente in un attimo.

Inoltre, consente di cercare il significato di una o più parole su Wikipedia o tramite i vari motori di ricerca: basta selezionarle ed agire dal "fumetto" a scomparsa

Selezione_002.png

Tutte le funzioni sono personalizzabili tramite il pannello delle opzioni

Selezione_001.png

Buona per chi pretende sempre la massima velocità e per chi effettua molte ricerche partendo dalle parole contenute nella pagina web.

ProxySwitchy

Scaricabile da qui (grazie a gothic_5 per la segnalazione).

L'estensione consente di gestire le connessioni via proxy direttamente nel browser, senza smanettare nel sistema operativo.

Si presenta molto completa ed è indicata agli esperti per l'elevato numero di configurazioni e settaggi.

L'icona si presenta così

Selezione_007.png

È possibile gestire i vari proxy in base a profili predefiniti o creati dall'utente.

Si può facilmente passare da un profilo all'altro automaticamente cliccando sull'icona

Menu_006.png

Ma è aprendo il pannello delle opzioni che il programma mostra tutte le proprie capacità.

Permette di creare un profilo personale in base al proxy utilizzato

Selezione_001.png

Si possono impostare le regole per passare automaticamente da un profilo all'altro in base al sito frequentato

Selezione_002.png

Consente di impostare i proxy specifici se si è connessi a reti VPN/Dial-Up (solo su Windows) e di monitorare cambiamenti del proprio IP

Selezione_003.png

Nel tab General si può impostare il cambio rapido da un profilo all'altro ed altre opzioni minori

Selezione_004.png

L'ultima tab offre la possibilità di esportare/importare configurazioni da altre macchine e di creare un backup delle impostazioni, ideale se si usano i proxy su più PC

Selezione_005.png

Senza ombra di dubbio una delle estensioni più complete disponibili per Chrome.

L'unico vero difetto è la mancanza di una lista dalla quale selezionare i proxy veri e propri... ma basta cercare su Google.

Consigliatissima se utilizzate spesso proxy. Gli altri utenti possono farne a meno se non in caso di esigenze particolari, come, ad esempio, la disponibilità di promozioni accessibili unicamente da determinati Paesi.

Youtubevoice

Di tutti i metodi per scaricare MP3 da YouTube, questo è senza dubbio il più veloce! L'estensione è disponibile qui.

Una volta installata, è completamente invisibile: solo aprendo una pagina di YouTube compare una "bocca" nella barra degli indirizzi

Schermata.png

Basta cliccarci sopra per iniziare il download.

Una barra segnala il progresso della conversione

Schermata-1.png

Riempita la barra, il download partirà in automatico, direttamente nel browser.

Il nome del file in uscita corrisponde al titolo del video, quindi niente nomi strani o indecifrabili.

Se il video è di ottima qualità (meglio se HD), la resa finale del suono è altrettanto eccellente.

Estensione consigliatissima: svolge alla perfezione il compito con rapidità e facilità mai visti (difficile chiedere di più: basta veramente un singolo clic!).

AdThwart

Anche su Google Chrome è disponibile Adblock Plus, famosa estensione di Firefox per il blocco della pubblicità nelle pagine web.

Io l'ho provata, ma non mi ha soddisfatto in pieno: troppo lenta nel bloccare i contenuti e molte pubblicità erano ancora lì nonostante il filtro.

Cercando ho trovato una valida alternativa: AdThwart.

L'estensione è scaricabile da qui.

Utilizza lo stesso motore e filtri di Adblock plus: per accorgersene, basta dare un'occhiata alle opzioni

Selezione_006.png

I filtri di default promettono di bloccare oltre l'80% delle pubblicità su Internet.

È presente anche il filtro italiano "X file", specifico per la pubblicità nostrana. L'importante è non esagerare con i filtri, o si rischia di rallentare (e di molto) l'apertura del browser e la navigazione sul web.

L'icona presente nella barra degli indirizzi consente di creare molto velocemente un filtro personalizzato o di disattivare il blocco sul sito corrente

Suggerimento_010.png

L'estensione offre altre interessanti opzioni.

Permette di gestire i filtri personalizzati

Selezione_007.png

Si può creare una "whitelist" contenente i siti che possono eludere il filtro

Selezione_008.png

Consente di modificare alcune opzioni secondarie, come il blocco della pubblicità su YouTube

Selezione_009.png

Ecco la pagina di MSN senza filtro...

Messenger, Hotmail, MSN, Windows Live: benvenuti su MSN.it - Google Chrome_004.png

.... e con il filtro

Messenger, Hotmail, MSN, Windows Live: benvenuti su MSN.it - Google Chrome_005.png

Un'ottima alternativa a AdBlock che svolge alla perfezione il compito.

Non modifica il layout della pagina, ma la lettura è più gradevole e le stesse pagine si caricano più velocemente senza la pubblicità.

Caldamente consigliata.

AutoPager

L'irrinunciabile estensione dalla navigazione non-stop non poteva certo mancare!

Anche lui un vecchio amico: AutoPager, già presente per Mozilla Firefox, permette di non dover (quasi) mai passare manualmente alla pagina successiva: tutto avviene infatti in automatico per rendere la lettura più comoda possibile; giunti al fondo di una pagina supportata, l'estensione si preoccuperà di far comparire automaticamente quella successiva.

Fabulous new tab

L'estensione è scaricabile da qui.

Permette di potenziare il menu di accesso rapido presente quando si apre una nuova tab:

Ecco l'originale

Selezione_001.png

È possibile mostrare solo 8 schede per i siti più frequentati, in più la barra dei "chiusi di recente" è poco intuitiva.

Fabulous new tab modifica questa pagina sostituendo le schede di accesso rapido con un tab che mostra i segnalibri

Selezione_003.png

È possibile eliminare la barra dei segnalibri per guadagnare area visiva, ed ottenere comunque l'accesso a tutti i segnalibri aprendo semplicemente un tab!

Il raccoglitore a destra è personalizzabile: basta aggiungere i segnalibri alla "barra dei preferiti".

Tutti gli altri segnalibri sono catalogati esattamente come nel menu Altri preferiti, ma con il vantaggio aggiuntivo di avere a portata di mano quelli aggiunti di recente.

Veramente ottima: dopo un po' ci si dimenticherà di quella minuscola barra dalle dimensioni sempre insufficienti.

Consigliata.

Conclusioni

Queste estensioni completano il browser con nuove funzionalità e migliorano quelle già presenti.

Da provare assolutamente sono Youtubevoice, AdThwart, Ultimate Chrome Flag, Fastestchrome e Fabulous new tab. Le altre sono consigliate ma non indispensabili.

Quale estensione o funzionalità manca a Google Chrome per essere completo?

Personalmente sento la mancanza di un Download Manager sulla falsariga di Flashgot o Downthemeall.

Il supporto a Greasemonkey è già integrato nativamente in Google Chrome (un grazie a sabas88 per la segnalazione). Ho provato alcuni script, ma i risultati sono altalenanti: molti, infatti, non funzionano.

Hai qualche estensione particolare che usi di frequente? Inseriscila nei commenti, le più interessanti verranno aggiunte all'articolo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati