MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090507233047_1258955168_20090507233023_1812118122_BrowserWar2.png

Internet Explorer scende sotto il 60%

a cura di Zane
06/05/2010 - news
Internet - Chrome allarga il proprio bacino di utenti. Bene anche Firefox e Safari. Opera perde qualcosina, ma a lasciare sul campo più di tutti è Internet Explorer: ora poco più della metà dei naviganti utilizza il browser Microsoft.

Internet Explorer rimane saldamente al primo posto nella classifica dei browser web più utilizzati. Ciò nonostante, la sua quota di mercato continua a ridursi mese dopo mese.

Stando al report di Net Applications per l'aprile appena trascorso, il navigatore Microsoft è sceso sotto la soglia del 60% di preferenze: un risultato senza precedenti negli ultimi 10 anni

MLIShot_1.jpg

Ad erodere il successo del prodotto non è più solamente Firefox, ma, soprattutto, Chrome: mentre infatti il navigatore di Mozilla non ha mostrato segnali di crescita significativi (+0.07%), il software edito da Google ha ampliato il proprio bacino d'utenza di circa lo 0,6% rispetto al mese precedente.

Guardando ai principali rivali di IE, i dati parrebbero confermare che la crescita di Chrome sia soprattutto ai danni di Internet Explorer, e non tanto di Firefox.

Internet Explorer, dal canto proprio, ha perso circa lo 0.7% rispetto al mese precedente. Chi si aspettava una caduta vertiginosa a causa della "schermata di scelta" rimane quindi deluso: il provvedimento voluto dall'UE non pare essere stato particolarmente risolutivo nello smuovere il settore.

Safari è rimasto stabile (+0.07%), mentre Opera, nonostante l'eccellente versione 10.50 (ora disponibile anche per Mac e Linux), ha lasciato sul campo qualche centesimo di punto.

Classifiche aggiornate

La classifica aggioranta propone quindi:

Per quanto riguarda le singole versioni, troviamo:

Come forse si ricorderà, Internet Explorer 8 ha superato come diffusione la pericolosissima versione 6 ad inizio anno.

La situazione su MegaLab.it

Su MegaLab.it, sito dedicato ad un pubblico di appassionati di tecnologia più propensi ad abbracciare le ultime novità, la situazione è sostanzialmente differente, ma conferma comunque il trend generale

MLIShot_2.jpg

Firefox si mantiene saldamente in testa, mentre Internet Explorer scende velocemente tallonato da Chrome.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati