Dopo oltre un anno di compilazioni preliminari, BitTorrent Inc. ha rilasciato giovedì la release finale e rivolta al grande pubblico del proprio prodotto di punta: µTorrent 3.0
Fra tutte, svetta la capacità di riprodurre in streaming i contenuti multimediali in fase di scaricamento: grazie a tale caratteristica (nome in codice: Pheon), l'utente può accedere al materiale senza dover attendere che il download del file sia ultimato del tutto.
Una volta avviato lo scaricamentotramite file torrent o magnet link, è necessario "prenotare" la visualizzazione in streaming mediante un apposito pulsante Stream. Dopo qualche istante, il comando mostra un'iconcina di Play, segnale si può iniziare a visualizzare il contenuto scelto anche se il download non è ancora completo
Nonostante le premesse sembrino interessanti, l'implementazione è ancora decisamente traballante: chi si aspettasse tempi di attesa paragonabili a quelli di YouTube resterà (molto) deluso: pur impiegando torrent molto condivisi, lo stream diviene disponibile dopo alcuni minuti (non "secondi") e la trasmissione tende a procedere "a singhiozzo", con interruzioni frequenti e decisamente fastidiose.
Per ovvi motivi da imputarsi alle maggiori dimensioni, il problema è più evidente con i filmati ad alta definizione, ma parrebbe comunque manifestarsi con quasi tutti i file.
È certamente possibile che la situazione migliori strada facendo, ma, per il momento, lo streaming via BitTorrent è da considerarsi più uno strumento per sbirciare in anteprima e verificare la qualità del materiale (oppure prevenire i "falsi"), piuttosto che una canale alternativo per la visione vera e propria.
Un'altra caratteristica piuttosto interessante della nuova build è chiamata µTorrent Web (nome in codice: Falcon): si tratta della capacità di gestire via web il client in modo nettamente più immediato
Per tutte le informazioni in merito e la guida si veda l'articolo "Controllare BitTorrent dall'ufficio è semplicissimo, grazie a µTorrent Web".
Debutta su questa edizione anche la gestione dei commenti e la valutazione dei file da esprimesi in "stelle"
La funzionalità, presente su eMule da ormai molti anni, promette di semplificare il riconoscimento dei migliori contenuti tramite le recensioni degli altri utenti.
Come da tradizione, anche queste informazioni sono memorizzate in modo decentralizzato e vengono scambiate tra i peer che fanno sparte di uno stesso swarm (ovvero, gli utenti che stanno scaricando il medesimo materiale, per banalizzare).
Coloro che si trovino spesso ad inviare file di generose dimensioni a molti amici troveranno in µTorrent 3.0 un valido alleato: basta infatti trascinare il materiale che si desidera spedire in un apposito rettangolo presente nell'angolo in basso a sinistra per generare un link che, una volta comunicato ai destinatari, permetterà di scaricare il file.
I riceventi dovranno disporre già di µTorrent, ma la pagina web proposta all'URL creato dal mittente offre anche la possibilità di scaricare un pacchetto che comprende sia il client, sia il torrent in questione.
L'interfaccia è stata parzialmente semplificata. Per impostazione predefinita, i vari torrent in fase di scaricamento mostrano pochissime informazioni, ed i pannelli di sinistra ed inferiore possono essere collassati con un solo click sulle rispettive frecce.
Fortunatamente, gli esperti possono ripristinare la modalità "classica" agendo sul penultimo pulsante presente nella barra degli strumenti
A partire da questo ramo di sviluppo, µTorrent è dotato della funzionalità BitTorrent DNA, ovvero quella caratteristica che consente ai publisher che abbiano sottoscritto un accordo con BitTorrent Inc. di distribuire i propri contenuti tramite tecnologia P2P.
DNA è attivo solamente per i torrent esplicitamente richiesti dall'utente, e può comunque essere facilmente disabilitato dal pannello di configurazione.
µTorrent 3.0 può essere scaricato da qui: è compatibile con tutte le versioni della piattaforma Microsoft, da Windows XP in avanti, ed è completamente gratuito.
L'interfaccia è localizzata quasi interamente in un buon italiano.
Per una lista di siti dai quali ottenere file torrent si veda "I migliori siti per trovare file Torrent (anche in italiano)", mentre una guida completa all'uso del programma è disponibile cliccando "La Grande Guida a BitTorrent".
µTorrent è completamente gratuito.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati