Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() DimasTech Systems SNC, azienda italiana, è una realtà che si presenta sul mercato dell'Hardware con una serie di soluzioni dedicate agli amanti dell'overclock, a tutti gli appassionati di modding e di extreme-cooling. Tra i prodotti di Dimas (Andrea Di Marco, CEO) è stato dedicato il giusto spazio anche a materiale che apparentemente potrebbe essere considerato, dai più, di secondaria importanza, ma non certo per chi frequenta ambienti in cui l'overclock viene considerato quasi come una religione, ambienti nei quali ogni dettaglio e particolare assume fondamentale rilevanza per il raggiungimento dello scopo finale, ottenere il massimo da ogni singolo componente del nostro amato Personal Computer. Il prodotto che oggi andremo ad analizzare è un composto termoconduttivo capace di soddisfare sia le esigenze dell'utilizzatore di sistemi di raffreddamento estremi (quali Phase Change, Cascade, LN2 e Dry Ice), sia l'utente che si accontenta di un meno prestante sistema di raffreddamento ad aria o liquido, certamente più adatto all'utilizzo quotidiano Confezione & BundleLa pasta termica Dimastech si presenta in un particolare vasetto di vetro contenente 60Gr di prodotto, utile a preservarne le specifiche, inerenti la conduttività termica, nel tempo. Per la prima volta ci troviamo davanti a dei comodi accessori, forniti insieme al composto termoconduttivo, utili alla stesura dello stesso, e veramente molto efficaci. Sarà ora possibile stendere la quantità necessaria di thermal grease, attraverso le due comode spatoline di materiale plastico inserite in bundle, senza rischiare di andare ad imbrattare il nostro hardware con evidenti colature dovute all'utilizzazione delle mani o di strumenti non idonei (non che questo comporti dei rischi vista la dielettricità della pasta termica). CaratteristicheIl composto è di colore bianco, resistente all'acqua e a base siliconica; come precedentemente detto, non risulta essere elettrocoduttivo ed è capace di trasferire 0,5 W/mK, caratteristiche di rilievo per un prodotto polivalente come questo. Il range di temperature a cui può essere esposto viene dichiarato come compreso tra -45° C e +200° C ma, con nostra sorpresa, abbiamo constatato che, nonostante l'esposizione a temperature notevolmente inferiori rispetto alle minime consigliate, intorno ai -100° C (limite fisico del sistema a cascata a nostra disposizione), la pasta termica aveva mantenuto ancora una buona liquidità (lasciandoci presagire la possibilità di esposizione a temperatura inferiori) senza andare a gelare e, quindi, mantenendo ottimale lo scambio termico tra i componenti interfacciati attraverso quest'ottimo prodotto di casa Dimastech. Le caratteristiche conduttive, inoltre, sono risultate soddisfacenti anche con l'esposizione della pasta termica alle più comuni temperature di esercizio di un CPU, GPU o Chipset raffreddato con sistemi di cooling più tradizionali. Nel nostro caso il test è stato effettuato con un comune sistema di raffreddamento ad aria, in configurazione fanless. ConclusioniInutile nascondere che questo semplice prodotto ci ha colpito per le sue eccellenti caratteristiche che vanno dalla presenza di un bundle (inesistente per la stragrande maggioranza dei prodotti di questo tipo), per il rapporto quantità/prezzo estremamente favorevole (considerando che attualmente è possibile acquistare la pasta termica in questione al modico prezzo di 5,50€), per la sua estrema versatilità, ed in ultimo (certamente non per importanza), per le eccellenti qualità termoconduttive. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005