Punto informatico Network
20090824145950_1729238406_20090824145922_823548154_Windows Live Movie Maker.png

Windows Live Movie Maker è ora pronto al debutto

26/08/2009
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - La nuova versione del software dedicato ai videoamatori è disponibile per il libero download. Riusciranno l'interfaccia tutta nuova e qualche funzionalità in più a renderlo un prodotto veramente utile?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , live (1) , windows live (1) , movie (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 97 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Windows Live Movie Maker, la nuova versione dello strumento che Microsoft dedica agli appassionati di videoripresa digitale, è stato presentato da alcuni giorni nella veste definitiva

MLIShot1.jpg

Le variazioni più significative si possono rintracciare nell'interfaccia grafica e nelle funzionalità offerte.

Per quanto riguarda la prima, salta subito all'occhio la nuova impostazione in stile Office 2007: la barra dei menu è stata assorbita in quella degli strumenti, che, con le proprie icone di dimensioni variabili a seconda dell'"importanza" della caratteristica attivata, si presta estremamente bene per esser impiegata in un'applicazione di questo tipo

MLIShot4.jpg

Per quanto riguarda le funzionalità invece, l'applicativo supporta ora il video ad alta definizione (HD), propone la possibilità di caricare immediatamente il risultato delle proprie fatiche su YouTube senza abbandonare il software stesso (possibilità che può essere estesa anche a Facebook, Picasa e molti altri, tramite appositi plugin) ed offre un catalogo ben più ampio rispetto al passato di filtri ed altri effetti grafici e visivi

MLIShot3.jpg

Molto interessante anche la nuova caratteristica Filmato automatico grazie alla quale l'utente può, una volta aver scelto le foto o i video di proprio interesse, associare una canzone di sottofondo (sulla cui durata verrà automaticamente calcolata la quantità di tempo per cui mostrare ogni immagine) e predisporre gli spazi per i titoli di apertura e chiusura

MLIShot1.jpg

Numerosi i formati accettati in input: oltre a pressoché tutti i tipi di file grafici in circolazione, troviamo anche AVI, WMV e, solamente sotto Windows 7, QuickTime (.mov) e varie declinazioni di MPEG4.

Ciò nonostante, anche la nuova incarnazione di Movie Maker rimane un prodotto freeware e strettamente riservato ad un pubblico di hobbisti: come tale, aspettarsi caratteristiche degne di Adobe Premiere, Final Cut o anche solamente di iMovie per Mac significa non aver individuato opportunamente il target di questo software.

Tale limitazione si riscontra anche nel formato di output: ancora una volta, WMV è l'unico selezionabile.

Il programma, parte della suite Windows Live, è compatibile con Windows Vista e Windows 7 ma, stando a quanto si legge nelle note di rilacio, non con (l'ormai datato) Windows XP.

Windows Live Movie Maker è scaricabile da qui. La prima schermata del setup propone anche l'installazione di Windows Live Messenger, Windows Live Mail e tutti gli altri componenti dalla famiglia Live: tali componenti dovranno essere quindi deselezionati in caso si fosse interessati al solo Movie Maker.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.15 sec.
    •  | Utenti conn.: 60
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0