La data tanto attesa è finalmente giunta: come anticipato ad inizio giugno, a partire da oggi, 22 ottobre 2009, Windows 7 è ufficialmente in vendita presso la grande distribuzione ed in tutti i negozi specializzati in informatica ed elettronica di consumo di tutto il mondo, Italia compresa
Ad annunciare il lieto evento è il solito Brandon LeBlanc dalle pagine del blog ufficiale The Windows Blog: il PR Microsoft ricorda che vi saranno numerosi party a tema in tutto il mondo, ma quello ufficiale, al quale sarà presente anche il numero uno Steve Ballmer, si terrà a New York a partire dalle 17:00 (ora italiana). Chi non potesse presenziare di persona, potrà comunque guardare lo streaming in diretta.
La maggior parte degli operatori è già prontissima a sfruttare il tam tam mediatico e pubblicitario che si andrà a sviluppare nelle settimane a venire per spingere le vendite del prodotto in scatola e, sopratutto, di tantissimi PC e notebook con Windows 7 pre-installato.
Particolarmente fornito è il volantino della catena tedesca MediaWorld, recapitato nella buchetta delle lettere di migliaia di italiani già dai giorni scorsi
Non è da meno Euronics, che, similmente, dedica ampio spazio al nuovo prodotto Microsoft sul proprio depliant
Leggermente meno attenti al lancio di Windows 7 sono Trony, Unieuro ed Expert, presso i quali dovrebbe comunque essere possibile trovare scorte ben fornite sia di computer, sia del solo sistema operativo a partire dalla giornata odierna.
Se è vero che il prodotto è in vendita al grande pubblico solo da oggi, i più attenti ricorderanno che Windows 7 è stato finalizzato e distribuito ai clienti professionali già da qualche mese. MegaLab.it ha dedicato ampio spazio al successore di Windows Vista, proponendo articoli, guide ed approfondimenti inerenti le numerose novità presentate: un trend che proseguirà sicuramente anche nei prossimi mesi. Di seguito proponiamo i contenuti più significativi per quanto riguarda l'acquisto e l'aggiornamento pubblicati fino ad ora: l'elenco completo del materiale è raggiungibile invece accedendo al tag "Windows 7".
Buona lettura!
Verifichiamo tramite Windows 7 Upgrade Advisor se il nostro sistema è in grado di eseguire la nuova versione del sistema operativo Microsoft. Quindi, grazie a SecurAble, controlliamo che il nostro processore supporti la "modalità Windows XP".
Presentiamo il nostro approfondimento più completo inerente Windows 7, il successore del bistrattato Windows Vista. Quali novità è lecito attendersi? quali problemi? e quando potremo vederlo sui nostri PC? Il nostro viaggio, iniziato contestualmente alle prime versioni d'anteprima, culmina ora con l'analisi completa della build definitiva (RTM).
Volete provare il nuovo Windows 7 ma ancora non ve la sentite di abbandonare Windows XP oppure Windows Vista? Presentiamo la nostra guida più completa alla procedura di dual boot, grazie alla quale installare due sistemi operativi sullo stesso PC. No, non installeremo il secondo in D: , né faremo un pasticcio in cui le due partizioni sono accessibili l'una dall'altra: tutto rimarrà ben distinto ed isolato. UPDATE: inserite alcune precisazioni e la procedura per ritornare con un solo Windows.
>> Leggi tutto
Microsoft consente di aggiornare gratuitamente il proprio PC dotato di Windows Vista al più moderno Windows 7. Lo stesso dicasi per le versioni "in scatola" del prodotto. Ma non è tutto così semplice: ci sono alcuni requisiti ed importanti limiti da non sottovalutare.
La procedura di installazione di Windows 7 non richiede all'utente quale edizione desideri installare: tutto è predefinito nello specifico DVD in uso. Basta comunque una piccola modifica ai file di setup per ripristinare la possibilità di scegliere.
Windows 7 viene commercializzato in sei edizioni differenti, alle quali se ne affiancano altre studiate per alcuni specifici Paesi.
La linea di prodotto ricalca quanto proposto da Windows Vista, pur introducendo alcune novità piuttosto significative. Ecco di cosa si tratta, quali sono le caratteristiche assenti nelle versioni minori e, ancora più importante, quale scegliere per il proprio PC.
È possibile aggiornare direttamente i PC dotati di Windows XP a Windows 7? E quelli equipaggiati con Windows Vista? Sono previsti degli sconti? Chi ha adottato Windows 7 Beta o RC, potrà migrare direttamente? Rispondiamo a queste ed altre domande inerenti l'upgrade dei calcolatori oggi in circolazione al nuovo sistema operativo Microsoft.
Sebbene la procedura di setup impedisca di aggiornare direttamente un PC equipaggiato con una compilazione preliminare di Windows 7 alla build definitiva, basta una semplice modifica per abilitare tale possibilità. Le prove confermano: (quasi) nessun effetto collaterale, e tutto funziona per il meglio senza bisogno di formattare e perdere ore a reinstallare tutto.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati